|
|
| Digital Twin del Castello Fittipaldi-Antinori di Brindisi Montagna a Matera |
|---|
19/04/2023 | Si terrà a Matera alle ore 10.30, del 10 maggio 2023, la presentazione del Digital Twin del Castello di Brindisi Montagna controllabile dal Realverso Lucanum, Metaverso della sostenibilità, lanciato per l’occasione pubblicamente e gratuitamente per gli utenti. Il Digital Twin del castello di Brindisi Montagna rappresenta il primo case study nazionale dove gli utenti potranno da qualsiasi parte del mondo collegandosi al Realverso Lucanum interagire con il Castello del borgo medioevale lucano. Il mondo virtuale trova quindi connubio e sinergia con il mondo reale per raccontare in modo originale i borghi del territorio. Il gemello del castello di Brindisi Montagna realizzato con le tecniche di smart manufacturing e IoT sarà installato presso la Martulli Viaggi, in una area esposta al pubblico, e rappresenterà il primo step verso una valorizzazione innovativa mirata al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e della Convenzione di Faro, sul valore del patrimonio culturale per la società.
«Siamo onorati di rappresentare con il nostro Castello Fittipaldi-Antinori questo esperimento scientifico di valorizzazione territoriale attraverso le nuove tecnologie come il metaverso, la stampa 3D e l’internet of things. Tale approccio intergenerazionale consente di promuovere il nostro borgo e le sue peculiarità oltre i confini nazionali sfruttando la semplice e intuitiva accessibilità e interazione offerta dal Realverso Lucanum della IInformatica Srl». Ha dichiarato Gerardo Larocca, sindaco di Brindisi Montagna.
La presentazione vedrà gli interventi a cura della Regione Basilicata, dell’Apt, del Comune di Matera, del Comune di Brindisi Montagna, dell’Anci, dell’Ente Pro loco Basilicata e dei partner aderenti al progetto presso Open Space di Apt Basilicata. Tutto questo conferma le potenzialità dell’innovazione sostenibile applicata alla valorizzazione della Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|