HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucanità saracena fa tappa in Lombardia

28/03/2023

E’ stato presentato ,in una sala strapiena di persone romantiche , commosse e con tanta voglia di di ricordare il bisogno di rimanere fedeli a se stessi sempre e comunque, presso l’oratorio della Parrocchia SS. ERASMO e TEODORO di Cassinetta di BIANDRONNO il libro LUCANITA’ SARACENA tra Poesia e Fotografia di Prospero e Valerio Cascini.La manifestazione ha avuto il patrocinio del Comune di Biandronno, la disponibilità di Don Luigino parroco di Travedona ,il supporto tecnico di Angelica De Mare,Marisa Titolo,Mariella Cirigliano ,Giuliano Mangano,insegnante di musica, artista poliedrico ed Enrico Tediosi, animatore culturale e regista della compagnia TEATRALE dialettale “Piccolo PALCOSCENICO” e dell’assessore al comune di Biandronno Siracusa. .Il Sindaco di Biandronno Massimo Porotti ha portato il saluto dell’amministrazione ed ha testimoniato il contagio della Lucanità in tutta la sua comunità.Il Sindaco di Albizzate Mirko Vittorio Zorzo “ Saraceno doc “ ha riconosciuto il valore formativo della iniziativa ed ha confermato la totale identificazione con i valori della comunità lucana.Il prof. Vincenzo Capodiferro, che ha coordinato i lavori, ha ricordato il percorso umano e culturale dei due cugini Poeti che non si sono mai persi pur alla distanza di oltre mille chilometri. Ha ricordato il percorso delle presentazioni della silloge,soffermandosi sul coinvolgimento sempre della scuola e dell’ente locale a significare la valenza SALVIFICA della POESIA in questa società vuota e priva di prospettiva. L’editore nel suo intervento ha ribadito la validità di portare In giro per il mondo la Lucanità tanto cara a Sinisgalli, a Pierri e a Scodellaro.
I DUE POETI hanno ringraziato i presenti per l’affetto mostrato , I SINDACI per la loro disponibilità e i tanti collaboratori per la riuscita della manifestazione.
Si sono rivolti alla platea ricordando che Lucano si diventa quando si esce dal proprio paese e mostra sempre la bella copia di se stesso. Le poesie sono state declamate da A. De Mare e Mariella Cirigliano. Le ultime due sono state declamate da ROSARIO CIRIGLIANO E ROSA Latronico. Sono state,le poesie, sempre accompagnate con stile e delicatezza dalla fisarmonica del maestro Giuliano Mangano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo