HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata del Fiocchetto Lilla: il 20 marzo iniziativa della Commissione Pari Opportunità

15/03/2023

In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, per informare e sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare, la Commissione Regionale Pari Opportunità, insieme al Centro Danza Metamorfosi, ha organizzato per lunedì 20 marzo, alle ore 17 presso il Polo Bibliotecario, un convegno su questa tematica, che rappresenta un importante problema di salute pubblica, coinvolgendo un numero sempre più elevato di persone, di cui il 70% adolescenti, soprattutto di genere femminile.
L’incontro si aprirà con i saluti del Direttore del Polo Bibliotecario Luigi Catalani, dell’Assessore regionale alla Salute Francesco Fanelli, della Presidente CRPO Margherita Perretti, dell’Assessora alla Cultura del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio e della Direttrice del Centro Danza Metamorfosi Michela Consolo. Seguiranno gli interventi di Mary Garret, Solista del Teatro alla Scala di Milano e autrice del Libro “La verità, vi prego, sulla danza”, Dina Sileo, Presidente della Quarta Commissione della Regione Basilicata, Rosa Trabace, Responsabile del Centro di Riferimento Regionale di Chiaromonte “G.Gioia” sui DCA, Ilaria Consolo, psicoterapeuta specialista in dipendenze patologiche e Paolo Malinconico, Dirigente Scolastico del Liceo Statale “W.Gropius”. L’incontro sarà moderato dal giornalista Massimo Brancati.
Come Commissione Regionale Pari Opportunità riteniamo che sia molto importante avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione, per favorire la conoscenza e l’acquisizione di consapevolezza sia nei più giovani, che nelle loro famiglie. Infatti i DCA coinvolgono l’intero sistema familiare, per cui occorre aiutare i genitori, fornendo informazioni utili su come riconoscere i sintomi, e aiutandoli a superare sentimenti di vergogna, rabbia, paura e impotenza.
Le famiglie non devono farsi più carico da sole di queste patologie, ed essere costrette a percorrere centinaia di chilometri per trovare un presidio specializzato. Occorre garantire equità di accesso a cure efficaci e appropriate, con la presenza su tutto il territorio regionale di equipe preparate e multidisciplinari.
La campagna di informazione serve anche per contrastare quelle realtà tossiche presenti sul web, gruppi estremamente nocivi che istigano all’anoressia (pro-ana) e alla bulimia (pro-mia), incoraggiando comportamenti alimentari estremi.
In sintesi è fondamentale lavorare insieme con il coinvolgimento di Istituzioni, famiglie, della scuola e delle associazioni presenti sul territorio. Il lavoro in rete risulta essere sempre quello più efficace e vincente.

Margherita Perretti
Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/03/2023 - Erasmus Plus: 50 ragazzi ospiti all'Iis Bernalda- Ferrandina

Dal 26 marzo al 31 marzo l'Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l' IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatri...-->continua

27/03/2023 - 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC"

Sono aperte le iscrizioni al 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC" Online e Presenza. La scadenza delle Iscrizioni e dell'invio del video è prevista per il 1 maggio 2023.
Il presidente della commissione è il M° Giovanni LA...-->continua

27/03/2023 - Nuova edizione del concorso “Racconti Calabro-lucani 2023”

Il concorso letterario “Racconti Calabro-lucani 2023” è rivolto agli aspiranti scrittori (italiani e stranieri) nati, residenti o domiciliati in Calabria e Basilicata.
Possono partecipare racconti di narrativa
- di massimo 12.000 battute spazi inclusi...-->continua

26/03/2023 - Senise: un Ulivo da salvare. Quello ''della resistenza''

Sullo spigolo di quel che resta di una collina, in parte erosa, su una delle sponde dell'invaso di Montecotugno a Senise c'è un ulivo che ho chiamato "della resistenza" o "Resistenza".
Nella mia testa e nella mia quotidianità è diventato un simbolo, un co...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo