HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata. Un racconto d'arte contemporanea

14/03/2023

Il volume racconta uno dei possibili viaggi alla scoperta di un territorio che ha la capacità di reinventarsi continuamente, non solo da una latitudine territoriale, ma anche nel campo delle arti contemporanee. Muovendo dai quattro musei, il Mig, Museo internazionale della Grafica, a Castronuovo Sant’Andrea, il Mam, Museo Aiello, a Moliterno, il MuA, Museo ad Aliano, e Il museo intitolato a Sinisgalli, a Montemurro, si offre in questa pubblicazione un compatto itinerario creativo, con opere di artisti nati in Basilicata e di molti altri che vi hanno lavorato immergendosi nel paesaggio, in un ambiente vitale che può essere compreso soltanto all’interno del suo mondo e della sua storia.

“La lettura di questo testo si completa in un territorio al tempo stesso remoto e a portata di mano, un angolo di Lucania che ha tessuto, negli anni, rapporti diretti e primari con la cultura italiana contemporanea. Matera e la sua palingenesi urbana rappresentano solo una parte, quella più nota, del rapporto tra la Basilicata e mondo della creatività. Non lontano dai riflettori della città che ha saputo riscattare il suo destino diventando capitale europea della cultura, esiste un’area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale traducendosi, per il viaggiatore, in sensazioni al tempo stesso delicate e profonde. (…) A dispetto della marginalità geografica, questi luoghi hanno esercitato un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del secolo scorso, i quali, forse proprio per questa dimensione “remota” si sono lasciati contaminare da una bellezza espressiva ancora oggi percepibile e viva”. (Antonio Nicoletti, dalla prefazione al volume).

“Quando scendiamo verso il Sud, dopo Potenza, dove i versi pascoli contrastano con le gialle distese di grano, ci rendiamo conto che l’opera d’arte è davvero il frutto di un milieu (…). Ma non possiamo non renderci conto, poi di essere in un locus amoenus, in una terra da scoprire, in un contesto dove natura e cultura si incontrano, in uno scenario dove il circuito dell’arte contemporanea ha una forza che lascia ancora sperare”. (Antonello Tolve, dall’introduzione al volume).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo