HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: borsa di Dottorato per la promozione dell’escursionismo accessibile

10/03/2023

Il Comune di Rotonda, insieme ai comuni di San Severino Lucano e Viggianello, è risultato vincitore di un Bando dell’Agenzia della Coesione Territoriale per il finanziamento di una Borsa di Dottorato dell’importo di 75.000 €. La Borsa sarà erogata dall’Università della Calabria e sarà destinata al Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale coordinato dal Prof. Enrico Conte. Fra pochi giorni l’UNICAL pubblicherà il bando attraverso cui saranno selezionati i giovani laureati che per i prossimi 3 anni avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i Comuni che sono risultati vincitori del Bando.
Il Dottorando che risulterà vincitore della Borsa del Comune di Rotonda si occuperà di studiare e sviluppare approcci e soluzioni innovativi per la promozione dell’escursionismo accessibile nell’Area Interna del Mercure, Alto Sinni e Val Sarmento. La ricerca si articolerà su due assi principali: da un lato lo studio delle tecnologie e degli ausili che possono consentire alle persone con disabilità di vario tipo di accedere ai percorsi di montagna e dei borghi e, dall’altro, la definizione di linee guida per la predisposizione di percorsi accessibili in base alle diverse tipologie e al grado di disabilità oltre che alla disponibilità di ausili dedicati. Attraverso questa ricerca, i comuni coinvolti puntano a migliorare e a rendere più inclusiva la propria offerta turistica che vede nell’escursionismo, e più in generale nelle attività ricreative all’aperto, un elemento fondamentale.
La tematica progettuale proposta è stata ideata dall’Assessore al Turismo di Rotonda, Donatella Franzese, con il supporto del Prof. Fabio Bruno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale dell’UNICAL e nasce dalla considerazione che l’accessibilità per tutti al patrimonio naturalistico e culturale dovrebbe essere una prerogativa essenziale di qualsiasi programma, strategia o politica indirizzata al turismo responsabile e sostenibile. Inoltre, come suggerisce l’UNTWO (United Nations World Tourism Organization), il turismo accessibile non è solo una questione etica legata ai diritti umani, ma è anche un’opportunità di sviluppo per le destinazioni turistiche, le organizzazioni e le imprese che vogliono ampliare la propria offerta di servizi rendendoli accessibili a tutti. La proposta risulta quindi pienamente allineata con la strategia dell’Area Interna del Mercure, Alto Sinni e Val Sarmento che individua nel turismo e nell’inclusione sociale due delle principali azioni da sviluppare.
Il Sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto che permetterà all’Area Interna di beneficiare dei risultati dello studio per aggiornare la propria strategia in modo da includere azioni e interventi specifici per estendere il più possibile la rete dei sentieri accessibili e prevedere anche lo sviluppo di una strategia di marketing territoriale specifica che punti a valorizzare l’immagine del territorio come un luogo ricco di attività per tutti e in grado di riconnettere le persone con la natura e con i luoghi senza distinzioni di età o di caratteristiche fisiche.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo