HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giovanni Guidi e Luigi Di Nunzio Quartet al Rosetta Jazz Club

24/02/2023

Febbraio volge al termine sulle note del jazz con l’ultimo concerto del mese al Rosetta Jazz Club, che sabato 25 alle ore 21 ospiterà sul proprio palco il Luigi Di Nunzio e Giovanni Guidi Quartet. Un progetto nato a Napoli, durante il periodo che Giovanni Guidi vi ha trascorso per la realizzazione del progetto su Pier Paolo Pasolini presentato in occasione di Piano City Napoli 2022. Con Giovanni Guidi, grande improvvisatore dall'intensa espressività sostenuta da una grande tecnica, in intesa con il sassofonista Luigi Di Nunzio, dedito anch'egli all'esplorazione dei territori dell'improvvisazione, ci sono Umberto Lepore al contrabbasso e Marco Castaldo alla batteria, con Di Nunzio già da qualche anno.
«Non sono mai stato a Matera in vita mia. Per questo sono emozionatissimo. Così come sono entusiasta di poter suonare con questo fantastico gruppo di grandissimi musicisti ed amici. Sarà una serata emozionante», ha dichiarato Guidi.
È stato un mese intenso per il Rosetta Jazz Club, che traccia un bilancio positivo: «Febbraio è stato un mese che ci ha dato tante soddisfazioni, soprattutto in termini di presenze e di entusiasmo da parte dei nostri associati. Abbiamo proposto 3 concerti (oltre alle jam del lunedì) che hanno attraversato gran parte della cultura jazz, dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri - dichiara Giuseppe Venezia, presidente del Club - . Credo che sia importante presentare varietà di linguaggi e soprattutto offrire sapori, profumi e colori sempre diversi ad un pubblico attento e competente come quello del Rosetta Jazz Club. Il mese di marzo non sarà da meno».
Ultimo appuntamento del mese, domenica 26 con il Saggio della classe di Canto Moderno a cura della Maestra Terry Digennaro. Poi, senza dimenticare le Jam Session del lunedì (occasione imperdibile per studenti e appassionati di jazz e unica nel suo genere nella città di Matera), da segnare in agenda gli appuntamenti di marzo: «Apriamo con un gruppo internazionale formato da due assi del Jazz Israeliano (trapiantati a New York City da circa vent’anni) - ricorda ancora Venezia - , per poi passare al “freschissimo” Duni Jazz Choir diretto da Mario Rosini. La terza serata è nelle mani del grande sassofonista Roberto Ottaviano, che si è appena aggiudicato il premio Top Jazz 2022 come miglior jazzista italiano. Chiuderemo in bellezza con il quartetto del grandissimo trombettista e cantante americano Benny Benack III. Insomma - conclude - anche a marzo ne ascolteremo delle belle».
Gli eventi del Rosetta Jazz Club sono patrocinati dal Comune di Matera e il biglietto di ingresso ha il costo di €15 per l’intero, €10 il ridotto (dedicato agli studenti del conservatorio “E.R. Duni” di Matera). È consigliata la prenotazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo