HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Sapori a Borgo'', a Bernalda la degustazione narrata dedicata al lampascione

19/02/2023

Sarà un viaggio nei sapori della tradizione la degustazione narrata “Lampascioni e dintorni” che si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 20 a Borgo San Gaetano Dimore di Charme a Bernalda (Mt). Dedicato a un prodotto emblematico della tradizione gastronomica lucana e spesso poco noto altrove, è il primo appuntamento di “Sapori a Borgo”, una rassegna pensata per raccontare la tradizione della tavola in Basilicata. In un antico frantoio di famiglia, recuperato secondo il gusto del bello e della tradizione che sa rinnovarsi e che oggi fa dell’arte dell’ospitalità diffusa il punto d’incontro tra autenticità e modernità, a raccontare il lampascione sarà Vincenzo Rinaldi, antropologo, che accompagnerà gli ospiti in un itinerario che riconnette il gusto e la storia con il territorio.
Un’esperienza che narra del legame con i luoghi, di radici che affondano nella terra proprio come quelle della pianta del lampascione, per ragionare sulla prospettiva di una tradizione che si evolve pur conservando origini antiche. Un alimento principe nelle antiche ricette, cui nel corso della serata si guarderà anche in un’ottica contemporanea. Nel corso della cena, che si svolgerà a buffet, gli ospiti, guidati dalla narrazione di Rinaldi, degusteranno infatti le ricette tradizionali a base di lampascione ripensate in chiave moderna dagli chef di Borgo San Gaetano, accompagnate da vini Bernaldesi delle
Cantine Gaudello col suo primitivo Alibante e Mastrangelo col greco Margherì. Anche il sottofondo musicale parlerà di autenticità, col suono della fisarmonica di Mario Rosano.
La prenotazione è consigliata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo