HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio ''Marconi'' a Giuseppe Ranoia e Nunzia Gargano

16/02/2023

Il premio intitolato al prof. Lucio Marconi (Sirolo 1923 – Matera 2012) verrà assegnato quest’anno alle due migliori tesi di diploma scelte dal Consiglio Accademico dell’Istituzione Musicale materana per l’annualità 2021/22. Si tratta delle tesi di Nunzia Gargano e Giuseppe Ranoia, entrambi studenti della Scuola di Musica Elettronica, tesi che hanno avuto per relatore il professor Fabrizio Festa.

La cerimonia si terrà nella Sala Rota del Conservatorio Duni di Matera (Salita Duomo), Venerdì 17 Febbraio 2023 alle ore 18.30, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il Prof. Lucio Marconi è stato una personalità di grande spessore umano e culturale, tra i maggiori protagonisti della vita della comunità materana grazie ai tantissimi anni di impegno sociale, politico e civile. Fondatore del Luglio materano, iniziativa che tanto lustro ha portato alla nostra città, a lui va riconosciuto soprattutto l’importante impegno per la nascita a Matera del Conservatorio di Musica, conservatorio dedicato ad un altro illustre materano, il compositore Egidio Romualdo Duni, e che Lucio Marconi ha presieduto, conseguendo i primi tra i numerosi riconoscimenti che l’istituzione musicale materana ha ottenuto in questi anni.



Dopo il saluto del Presidente Dott. Achille Spada, il Prof. Fabrizio Festa presenterà le tesi ed introdurrà l’esecuzione delle performance musicali ad esse collegate.

Due tesi collegate tra loro dal medesimo filo conduttore. Da un lato, per il riferimento alla figura e all’opera di Pier Paolo Pasolini, dall’altro per la dimensione espressiva e drammaturgica. Entrambe, accanto ad un approfondito lavoro di ricerca, si sono, infatti, concretizzate dal punto di vista performativo nella struttura del brano per voce recitante e live electronics.

In particolare, la tesi di Nunzia Gargano, dal titolo Manifestar (titolo che fa esplicito riferimento ad un verso di Pasolini, dalle cui poesie è tratto l’intero testo della pièce) si è andata sviluppando sul modello delle opere drammaturgico-musicali di Luigi Nono, opere queste ultime in cui s’intrecciano indissolubilmente l’elemento sonoro con quello politico, la ricerca fonica con la costruzione drammaturgica, in un costante rinnovarsi delle forme e delle idee. Nel lavoro di Nunzia Gargano spicca l’ampio spazio dedicato al Living Theatre, che con Luigi Nono ha collaborato.

Sulla punta della spada è, poi, il titolo della tesi di Giuseppe Ranoia. Tesi centrata sulla relazione tra Pasolini e Caravaggio, artisti che hanno affrontato fino in fondo il loro ruolo di alfieri di una verità spesso inconciliabile coi tempi e scomoda ai loro contemporanei. L’elaborazione performativa di Giuseppe Ranoia si avvale, di conseguenza, anche di una originale lavoro visivo (realizzato dallo stesso Ranoia), nel quale trova eco multimediale il confronto tra Caravaggio e Pasolini


Il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica di Matera, vista la particolare rilevanza delle tesi di diploma di Nunzia Gargano e Giuseppe Ranoia ha deciso per la loro pubblicazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo