HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Studenti della Basilicata protagonisti a San Remo

9/02/2023

Anche quest'anno gli studenti della Basilicata sono protagonisti a Sanremo durante la settimana del festival, nell'ambito del progetto SanremoSol ed in particolare di Virgo Village, l'evento esclusivo diretto dal lucano Giuseppe Grande in corso nella cornice del parco di villa Ormond. Fino a venerdì oltre 130 alunni, di cui 52 dell'Istituto comprensivo Pietragalla, plessi di Pietragalla e Acerenza, e 80 dell’istituto superiore “L. Sinisgalli” di Senise, partecipano a seminari con esperti di musica, con Fio Zanotti, musicista, compositore, arrangiatore, produttore e direttore d'orchestra, e di comunicazione con Niccolò Torielli, conduttore tv, speaker radiofonico e inviato de “Le Iene”, Francesco Rapetti Mogol, compositore e conduttore televisivo, Claudia Peroni, conduttrice e giornalista sportiva, e Stefano Pollio, esperto digital marketing. “ Sono felice di portare avanti questa iniziativa da 8 anni - spiega Grande - con gli studenti che rappresentano il valore aggiunto dell’iniziativa “. In programma anche laboratori ed escursioni. “'L'iniziativa è stata immediatamente accolta con entusiasmo da tutti, in quanto consente agli studenti di partecipare a seminari condotti da esperti del settore. Credo – sottolinea la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo di Pietragalla, Eugenia Tedesco - che questa manifestazione rappresenti un importante momento di condivisione dal grande valore didattico e sociale e artistico per i ragazzi che si misureranno con l’ansia del palcoscenico e allo stesso tempo potranno vivere momenti probabilmente indimenticabili nel clima festoso della settimana del Festival della canzone italiana. Riteniamo che il ruolo della scuola sia anche questo: accompagnare gli alunni verso un apprendimento informale, fatto di socializzazione, collaborazione, assunzione di responsabilità, crescita in termini di autonomia, distacco dalla famiglia, autogestione. È un momento formativo e di crescita importante 'uscire' dalle nostre piccole realtà, insieme al gruppo di pari - conclude la dirigente scolastica - lontani dalla sicurezza familiare, alla scoperta di altri mondi e di quanto di bello questi altri mondi possono offrire. Quindi un’occasione particolare di crescita e divertimento, perché non è scritto da nessuna parte che non si possa imparare divertendosi”. Soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigente del Sinisgalli, Rosa Schettini. “Da anni l'iniziativa di Giuseppe Grande si conferma un’occasione di crescita che, per il suo valore altamente formativo – spiega la Schettini- è riconosciuta dal nostro Istituto come un’iniziativa progettuale degna di essere inserita nel PTOF e di essere annoverata tra le azioni che promuovono lo sviluppo integrale della persona. Confrontarsi con situazioni nuove, praticare il proprio protagonismo, discriminare le proprie vocazioni e talenti è un’efficace pratica di cittadinanza attiva e responsabile che si inserisce in maniera naturale nei percorsi di educazione civica. SanremoSol ha saputo, anche, da subito, proporsi come percorso per le competenze trasversali e l’orientamento perché ha dato modo di poter praticare, in contesti artistico-culturali, le attitudini personali e le riflessioni auto-orientative. L’adesione dei nostro studenti anche quest'anno è, dunque, la conferma che SanremoSol – conclude Schettini - è una tappa da percorrere e da vivere per continuare a sognare la propria vita guardando l’esperienza artistica della canzone italiana come espressione della talentuosa diversità di ciascuno”. Domani gli studenti si esibiranno in un saggio canoro a villa Ormond.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo