HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castronuovo di S.A. Sti Mascre 2023. Un paese in maschera

2/02/2023

Domenica 5 febbraio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 24.00, si rinnova la giornata che un intero paese, attraverso il suo Polo Museale (MIG. Museo Internazionale della Grafica, Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Atelier “Guido Strazza” per la calcografia, Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino), con il Patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco, dedica al Carnevale. Un carnevale che, come ogni altra attività, viene rigenerato attraverso l’arte e non dimentica il territorio, tenendo sempre ben presente che i semi del futuro sono nella tradizione. Una maschera diversa, quindi, che guarda alla tradizione per innovarla, affidandosi ancora una volta agli artisti, proprio come fa da quattro decenni in occasione del Natale e della Pasqua. Un intero paese, dunque, per tutta la giornata, sarà in maschera.

La giornata ha un titolo, Sti mascre, derivato da un libro di Albino Pierro, e unisce arte e poesia per presentarci un aspetto inedito del Carnevale. L’occasione è la mostra allestita nelle sale del MIG, “José Ortega e Castronuovo Sant’Andrea”, che presenta i disegni preparatori dei due cicli del 1968-1970, “Passarono” e “Vita e morte degli innocenti”, colmi delle maschere della sofferenza e della disperazione stese sui volti di quanti oggi, in diverse parti del mondo, dall’Ucraina all’Afghanistan e alla Siria, dalla Birmania alle Filippine, dal Pakistan alla Thailandia, subiscono distruzioni, violenze, morte e disperazione.

Intorno a queste maschere, preparate in centinaia di copie, indossate dall’intero paese e da chi sarà ospite della giornata, ruota un programma preciso scandito come segue:

Ore 9:00 - Piazza Civiltà Contadina. Accoglienza dei gruppi CAI Matera, CAI Lagonegro e di una delegazione del Carnevale di Teana (a cura di Silvano Di Leo).

Ore 9:30 – MIG. Visita della mostra "José Ortega e Castronuovo di Sant'Andrea" (a cura di Carmine Caputo).

Ore 10:00 – Rione Manca. Visita del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” partendo da Piazza D'Amelio fino ad arrivare al Museo di S. Andrea Avellino (a cura di Maria Grazia Guacci e Silvano Di Leo). Dal Museo della Vita e dell’Opera di Sant'Andrea Avellino i gruppi del CAI proseguiranno per il trekking, facendo rientro nel paese, a Piazza Civiltà Contadina, per le ore 15:00.

Ore 12:30 – Piazza Civiltà Contadina. Aperitivo in maschera, con assaggi di piatti legati alla tradizione del carnevale, accompagnati da musica e stornelli ((a cura di Maria Olimpia Graziano, Luana Marino, Laura Allegretti, Antonietta Chiurazzi).

Ore 15:00-17:00 – Piazza Civiltà Contadina. Lettura di poesie dedicate al carnevale e di Ortega sulla condanna di ogni violenza (a cura di Severina Di Pierro e Maria Pina Oliveti). Gioco dei bottoni e gioco del gallo. Ai vincitori verranno consegnati piccoli disegni e incisioni originali di Rocco Coronese, Gianluigi Giovanola, Mauro Masi, Giulia Napoleone, José Ortega, Nino Ricci, Guido Strazza messi a disposizione dal MIG (a cura di Carmine Caputo, Romeo Graziano, Rosanna Bulfaro, Maria Grazia Guacci, Carlo Collu). Il gruppo Avis di Castronuovo si occuperà dei giochi per bambini.

Degustazione piatti tipici del carnevale lucano (rafanata, polpette, cannaricoli) accompagnati dal vino locale e da musica e stornelli (a cura di Laura Allegretti, Maria Olimpia Graziano, Antonietta Chiurazzi, Luana Marino).

Ore 17:00- 20.00 – Giro in maschera dei rioni del paese guidati da Maria Olimpia Graziano e Laura Allegretti.

Sti Mascre 2023. Un paese in maschera è sotto il Patrocinio di APT. Agenzia di Promozione Territoriale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo