HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa Città di Orazio, sarà protagonista in Giappone con il documentario sull’Appia

30/01/2023

“L’associazione Venosa Turistica il 29 novembre è stata contattata da una produzione giapponese e il 12 gennaio 2023 abbiamo avuto il piacere di ospitare a Venosa la coordinatrice e il regista Kyosuke Hamakawa, della società di produzione Documentary Japan Inc, partner ufficiale della Tv nazionale ( BS NHV), per la programmazione di un documentario sull’Appia Antica, un percorso lungo la storia da Roma a Brindisi, con tappa a Venosa”.
Tutto questo è stato possibile grazie alla lungimiranza del Presidente Giuseppe TRANCHIDA che con un’azione certosina ha prodotto l’arrivo della troupe in Basilicata. Ad accoglierla in Venosa per l’inizio delle riprese, il Sindaco di Venosa Marianna IOVANNI e lo stesso Presidente dell’Associazione Venosa Turistica. Durante la serata conviviale organizzata dalla stessa associazione, erano presenti, l’interprete giapponese dell’associazione Carmela Manieri, Antonio Ruggiero nelle vesti del poeta latino Q. Orazio Flacco e il responsabile marketing della Cantina di Venosa che ha omaggiato il vino “Terre di Orazio” in presenza della troupe: regista, produttore, manager, direttore di fotografia, cameramen, assistente-interprete, attore protagonista. Tra il luoghi individuati per le scene: la cosiddetta casa di Orazio, lo studio d’arte dell’artista Divietri , il borgo antico, gli scavi e terme romane del parco archeologico di Venosa, per ultimo la preparazione del piatto “Lagane Ceci e Porri” (Orazio Satira VI libro I (115) a cura del Ristorante BraceRe tra i sapori e saperi. A Marzo 2023 sulla TV Giapponese “canale nazionale BS NHK trasmetterà il documentario di novanta minuti sull’Appia Antica, dove la Basilicata sarà presente con Venosa, l’antica colonia romana, e l’attore giapponese Hayami Mokomicil. Il Presidente dell’associazione Venosa Turistica dichiara che si tratta di un grande opportunità per la Basilicata e il suo territorio, in particolare per gli operatori della filiera turistica di Venosa e del Vulture Alto Bradano e per gli enti locali, in un contesto internazionale dove milioni di telespettatori giapponesi potranno ammirare il ricco patrimonio culturale, storico, archeologico e paesaggistico dei paesi e borghi attraversati dalla Regina Viarum da Roma a Brindisi, nell’ambito della candidatura della stessa via appia a patrimonio “UNESCO” promossa dal Ministero della Cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo