|
Venosa Città di Orazio, sarà protagonista in Giappone con il documentario sull’Appia |
---|
30/01/2023 | “L’associazione Venosa Turistica il 29 novembre è stata contattata da una produzione giapponese e il 12 gennaio 2023 abbiamo avuto il piacere di ospitare a Venosa la coordinatrice e il regista Kyosuke Hamakawa, della società di produzione Documentary Japan Inc, partner ufficiale della Tv nazionale ( BS NHV), per la programmazione di un documentario sull’Appia Antica, un percorso lungo la storia da Roma a Brindisi, con tappa a Venosa”.
Tutto questo è stato possibile grazie alla lungimiranza del Presidente Giuseppe TRANCHIDA che con un’azione certosina ha prodotto l’arrivo della troupe in Basilicata. Ad accoglierla in Venosa per l’inizio delle riprese, il Sindaco di Venosa Marianna IOVANNI e lo stesso Presidente dell’Associazione Venosa Turistica. Durante la serata conviviale organizzata dalla stessa associazione, erano presenti, l’interprete giapponese dell’associazione Carmela Manieri, Antonio Ruggiero nelle vesti del poeta latino Q. Orazio Flacco e il responsabile marketing della Cantina di Venosa che ha omaggiato il vino “Terre di Orazio” in presenza della troupe: regista, produttore, manager, direttore di fotografia, cameramen, assistente-interprete, attore protagonista. Tra il luoghi individuati per le scene: la cosiddetta casa di Orazio, lo studio d’arte dell’artista Divietri , il borgo antico, gli scavi e terme romane del parco archeologico di Venosa, per ultimo la preparazione del piatto “Lagane Ceci e Porri” (Orazio Satira VI libro I (115) a cura del Ristorante BraceRe tra i sapori e saperi. A Marzo 2023 sulla TV Giapponese “canale nazionale BS NHK trasmetterà il documentario di novanta minuti sull’Appia Antica, dove la Basilicata sarà presente con Venosa, l’antica colonia romana, e l’attore giapponese Hayami Mokomicil. Il Presidente dell’associazione Venosa Turistica dichiara che si tratta di un grande opportunità per la Basilicata e il suo territorio, in particolare per gli operatori della filiera turistica di Venosa e del Vulture Alto Bradano e per gli enti locali, in un contesto internazionale dove milioni di telespettatori giapponesi potranno ammirare il ricco patrimonio culturale, storico, archeologico e paesaggistico dei paesi e borghi attraversati dalla Regina Viarum da Roma a Brindisi, nell’ambito della candidatura della stessa via appia a patrimonio “UNESCO” promossa dal Ministero della Cultura. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Maratea, rinnovate le cariche della Pro Loco “La Perla” per il quadriennio 2025-2029
MARATEA – Martedi, 14 ottobre, presso la sede operativa in Piazza del Gesù a Maratea, si sono rinnovate le cariche statutarie della “Pro Loco di Maratea La Perla APS” per il quadriennio 2025 -2029. La seduta dell’Assemblea dei Soci, ed il successivo Consiglio Direttivo, han...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Aor San Carlo, iniziative gratuite per la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi e per l’Ottobre Rosa
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza partecipa alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi in programma lunedì 20 ottobre 2025 con un’iniziativa, nell’ambito dell’“Ottobre Rosa” dell’Aor, volta alla prevenzione e al rafforzamento...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Coldiretti Basilicata: sempre più concreto l’utilizzo dei droni nei campi
L’emendamento approvato al Senato che autorizza l’uso dei droni in agricoltura, semplificando le norme e favorendo l’adozione di tecnologie innovative nelle imprese agricole, porta numerosi vantaggi agli agricoltori, a cominciare da una maggiore efficienza, un...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sicurezza urbana: domani in Prefettura la firma del Protocollo sul controllo di vicinato per Moliterno e Sarconi
Si terrà domattina, venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 11,00, nella Sala Italia della Prefettura, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, per la sottoscrizione del “P...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|