HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Artigianato artistico, il 3 marzo a Matera 'La pentolaccia'

1/03/2013

Tradizione artigiana, memoria collettiva e opportunità di valorizzare una componente importante della storia dei rioni Sassi sono gli elementi che caratterizzeranno la manifestazione dedicata a “ La Pentolaccia…tra i custodi della memoria collettiva ’’, organizzata per domenica 3 marzo alle 10.30, presso la parrocchia San Giovanni da Matera al Borgo Venusto, dall’ Ufficio per il Ministero degli anziani dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina con il patrocinio della Camera di commercio di Matera. La manifestazione è finalizzata a riscoprire le radici delle precedenti generazioni nella promozione dell’artigianato artistico della terracotta. “ Abbiamo sostenuto -ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – nel solco di una tradizione che ha visto Matera, in passato, attiva una fiorente industria di lavorazione dell’argilla e di produzione di manufatti di qualità per i diversi impieghi. La presenza di giovani artigiani e la possibilità di farne conoscere la manualità rappresenta per la città un ulteriore stimolo per far conoscere questo settore, importante per l’offerta turistica’’. IL programma della “Pentolaccia’’, il cui progetto grafico è stato realizzato dall’azienda speciale Cesp, prevede l’accoglienza dell’Arcivescovo, mons Salvatore Ligorio, sul piazzale della Chiesa, accompagnato dalle forze dell’ordine e dagli agenti a cavallo della Protezione civile e la celebrazione della Santa Messa. Alle 12.30 l’aperitivo in piazza con uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Alle 16.30 sono previsti il gioco della pentolaccia e la ‘”morte del Carnevale’’. Seguirà l’annuncio della Quaresima. Alle famiglie sarà consegnata una “pentolaccia’’ a ricordo della manifestazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo