|
Claudio Santamaria e le canzoni dell’amore, mercoledi 18 gennaio a Matera |
---|
17/01/2023 | Dopo il successo registrato dal concerto di Serena Autieri, la stagione concertistica dell’Orchestra della Magna Grecia propone un nuovo appuntamento che ha registrato l’ennesimo “sold out” di questa stagione: Claudio Santamaria in concerto con “Le canzoni dell’Amore”, in programma Mercoledi 18 gennaio, alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio”.
Accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Piero Romano, Claudio Santamaria guiderà il pubblico in un viaggio musicale nel repertorio delle canzoni d’amore della tradizione italiana: Franco Battiato, Tony Renis, Giorgio Gaber, Rino Gaetano, Enzo Jannacci, Adriano Celentano, Domenico Modugno, Luigi Tenco.
“Sarà un omaggio – ha anticipato Piero Romano, Direttore Artistico dell’Orchestra Magna Grecia - all’amore cantato dai più grandi e reinterpretato in chiave originale da Claudio Santamaria. Sono certo che anche questo concerto sarà particolarmente apprezzato dal nostro pubblico, che non smette di testimoniarci entusiasmo e passione”.
La Stagione Eventi musicali, con la direzione artistica del M° Piero Romano, è organizzata dall’Associazione musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con Orchestra Magna Grecia, con il sussidio istituzionale del Comune di Matera, Ministero della Cultura, Regione Basilicata e il fondamentale sostegno delle attività economiche e commerciali del territorio: BAWER, De Angelis Bus, Grieco Abbigliamento, ItalCementi, IP Fratelli Gaudiano, Farmacia D’Aria.
Claudio Santamaria inizia la sua carriera sul grande schermo nel 1998, ma la sua prima grande occasione arriva nel 2001, quando è stato scelto da Gabriele Muccino per "L'ultimo bacio". Negli anni a seguire recita in molti film e nel 2005 vince il Nastro D'Argento come miglior attore per “Romanzo Criminale”, diretto da Michele Placido.
Tra i film italiani ed internazionali che lo hanno messo più in evidenza: "Il cartaio" di Dario Argento, "Torneranno i prati" di Ermanno Olmi, "Casino Royale" di Martin Campbell, "600 Kilos d'or pur" di Eric Besnard e "Pauline DétecIve" di Marc Fitoussi.
E’ amato dal pubblico televisivo per la sua esibizione nella serie biografica del cantante "Rino Gaetano - Il cielo è sempre più blu" ed essendo un buon musicista e cantante ha cantato tutte le canzoni di questa serie. Nel 2017 interpreta il ruolo di Enzo Ceccotti in “Lo chiamavano Jeeg Robot”, diretto da Gabriele Mainetti: grazie a questo ruolo ha vinto il prestigioso David di Donatello come miglior attore protagonista.
Prossimo appuntamento il 31 gennaio, con il concerto di Tony Hadley. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|