|
Gli chef Lucani partecipano alla gara “Internazionali d’Italia” |
---|
28/02/2013 | Il Team Senior e giovani chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani parteciperanno il prossimo 3 Marzo alla gara “Internazionali d’Italia” che si terrà a Massa Carrara. La squadra Senior avrà come rappresentanti Battista Guastamacchia (Team manager), Tommaso Morone, Antonio Farella , Vincenzo Romano e Vito Amato. I piatti che rappresenteranno il menu per quella che è ritenuta la competizione più importante d’ Italia saranno: IL BACCALA' DA NORD A SUD Baccalà in carrozza con cime di rape su confettura di pomodoro e arance; Baccalà arraganato con polvere di olive di Ferrandina su polenta taragna e dressing ai peperoni cruschi di Senise; Sfogliatine al cacao con baccalà mantecato. MISERIA E NOBILTÀ Il filetto di suino nero Lucano cotto nell'olio e panato nella polvere di verza; Hamburger di salsiccia pezzente in crosta di carbone vegetale e uovo di quaglia; Morbida di rape, cubettata di mele all'aglianico, carota nature, cipolla in agrodolce, patate vetrificate e salsa di patate e pecorino. Mousse al cioccolato 70% con bavarese al latte di mandorla e purea cotta alle fragole del Metapontino, su Ovis Mollis ai pistacchi di Stigliano e salsa alla vaniglia. Maccarons Lucano, gelè di Mojito del nostro barman Fabio Briuolo, insalatina di frutta esotica all'olio extra vergine d'oliva e sorbetto ai lamponi. Parteciperanno alla gara singoli giovani chef come Marco Pietrafesa, Giuseppe Pocchiari e Andrea Votta. L’Unione Regionale Cuochi Lucani punta molto sulle berette bianche che rappresentano il futuro della cucina. Saranno in gara singoli anche Gerardo Bonelli e Luciano De Palma.
«Gli chef si sono impegnati moltissimo per questa competizione afferma il presidente dell’URCL Rocco Pozzulo. Sono fiducioso nel lavoro che svolgeranno a Massa Carrara e sicuramente porteremo a casa un buon risultato. L’Unione Regionale Cuochi Lucani, conclude, si prefigge l’obiettivo di promuovere l’immagine della “Basilicata” nel migliore dei modi e, attraverso la professionalità degli chef, far conoscere la cucina e i migliori prodotti del nostro territorio fuori dai confini regionali e nazionali”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|