HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Nova Siri su canonizzazione di don Tommaso Latronico

31/12/2022

È con il cuore colmo di gratitudine che la Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Nova Siri centro, ha accolto la notizia diffusa nei giorni scorsi circa il parere positivo sulla causa di canonizzazione di don Tommaso Latronico, espresso dai vescovi lucani su proposta del nostro amato Mons. Vincenzo Carmine Orofino vescovo della diocesi di Tursi Lagonegro.
Questo primo e importante passo, segna l’inizio di un cammino lungo e impegnativo. Una causa di canonizzazione, per sua natura, ha bisogno di tempo, impegno e preghiera.
La consapevolezza del cammino che abbiamo da compiere, ci offre l’occasione di rinnovare la nostra disponibilità affinché, se è nella volontà di Dio, l’Autorità ecclesiastica riconosca nella vita di don Tommaso i segni di una santità piena e autentica. Alla Vergine Assunta affidiamo questo percorso, con la certezza che il Mistero porterà a compimento l’opera iniziata in don Tommaso.

Ricordatevi che, se la Chiesa è il prolungamento di Cristo, tutto quello che faceva Cristo si ripete nella storia della Chiesa, della comunità. Non c’è un momento, un anno della storia della Chiesa, della comunità senza miracoli come li ha fatti Cristo.
Per fare un Beato o un Santo occorrono almeno due miracoli di primissimo ordine,
scientificamente documentati pertanto, anche nella storia più recente della comunità
cristiana ci sono centinaia di Santi proclamati ed ancora tanti in via di proclamazione con due miracoli certi attribuiti a ciascuno di loro. Pensiamo da questo quanti miracoli il Signore ha continuato e continua a compiere attraverso di essi.
(Da una lezione di don Luigi Giussani alla comunità di Roma)
«Invochiamo Don Tommaso affinché ottenga miracoli dal Signore»
Don Giacomo Tantardini Nova Siri 21 luglio 2012



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella costruzione cult...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”

Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo