HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: convegno “Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita''

27/12/2022

Stimoliamo un cambiamento culturale nella visione dell’inclusione e dello sport in contesti urbani.
E’ la mission del convegno “Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita”, in programma il 29 dicembre, alle 16.30, nel Palazzo della Cultura di Potenza, in via Cesare Battisti su iniziativa dalla sezione lucana del C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), ente di promozione sportiva e sociale riconosciuto dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ne discuteranno:
• Margherita Perretti, presidente commissione regionale Parità e Pari Opportunità - Regione Basilicata;
• Anita Sassano, presidente “Le Rose di Atacama”, associazione impresa sociale;
• Elvio Russo, psicologo delle organizzazioni;
• Rossana Lo Vaglio, docente Scienze Motorie e presidente vicario CSAIn Basilicata.

Il presidente del C.S.A.In. Basilicata, Vito Mecca, ha ricordato che “è obiettivo del convegno, così come dell’ente da me presieduto, sensibilizzare e stimolare un cambiamento nella visione di temi come l’inclusione sociale e la pratica sportiva nei contesti urbani, un cambiamento che noi vorremmo essere soprattutto di tipo culturale. Solo così, infatti, il benessere e la qualità della vita dei cittadini potranno giovarsi di concreti e reali miglioramenti andando a completare il concetto di inclusione sociale che, a sua volta, non può non avvalersi della pratica sportiva.

L’obiettivo, dunque, è ribadire come tutti questi concetti messi insieme andrebbero a chiudere un cerchio perfetto con innegabili vantaggi per il nostro benessere psico-fisico e, quasi come un effetto domino, per il benessere dei nostri centri urbani”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo