HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Garaguso: 'il Tempietto d'argento edizione 2022'

2/12/2022

Scade il prossimo 17 dicembre il termine per presentare una candidatura al comune di Garaguso per l’assegnazione del premio : “ Il Tempietto d’Argento”.
In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n.17/2014, il Comune di Garaguso assegna annualmente un riconoscimento onorifico, avente a oggetto il reperto archeologico del Tempietto di Garaguso, a personalità, enti, associazioni o organizzazioni che si siano distinte per meriti sociali, solidaristici, civili, culturali, in campo locale, comprensoriale, nazionale, internazionale. “ Abbiamo ripristinato quest’anno la manifestazione di assegnazione di riconoscimento del Tempietto dopo alcuni anni di fermo”. Ha così spiegato il primo cittadino Francesco Auletta che ha poi continuato: “ gli anni precedenti i fondi regionali per questa manifestazione furono azzerati, ciò nonostante noi come amministrazione crediamo nel valore culturale che questo premio rappresenta perché tiene viva e accesa la storia della nostra comunità, per questo la decisione di voler quest’anno far ripartire tale manifestazione che va nella direzione di un messaggio di speranza e serenità all’insegna dell’unione. Il bando semplice, ma allo stesso tempo determinato, da la possibilità a tutti di partecipare per ricevere il premio , ma anche evidenziare il proprio operato speso amorevolmente verso la propria professione, la propria attività anche di volontario per il bene comune. Per queste ragioni riteniamo valide le motivazioni che ci hanno spinto a non indugiare e ripartire con l’edizione di quest’anno che volgerà al termine il prossimo 29 dicembre giornata prevista per la premiazione che sarà per la comunità di Garaguso non solo il momento della cerimonia ma il confronto sulle prospettive future del territorio”. La scelta di questo premio per ricordare l’antichità del paese, le cui origini risalgono al VI secolo a.C., difatti è testimoniata dal ritrovamento di alcuni reperti archeologici ellenistici tra cui il Tempietto in Marmo, unico al mondo oggi custodito al museo di Potenza e la dea Persefone seduta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo