HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche un lucano nel Tour Emmet Cohen Trio

19/02/2013

Tra settembre e ottobre scorso, si è svolta a New York la manifestazione “Italian Jazz Days”, alla quale hanno partecipato vari musicisti italiani che, oltre ad esibirsi per la manifestazione, hanno avuto modo di rapportarsi con i jazzisti americani, in ulteriori performance musicali. Uno di questi incontri è stato quello tra il contrabbassista lucano Giuseppe Venezia, il batterista partenopeo Elio Coppola e il pianista americano Emmet Cohen, che dopo un’esibizione, hanno deciso di portare in Italia le sonorità generate dalla loro musica che raggiunge il gusto di un pubblico ampio, basandosi sui segni distintivi del Mainstream ma conditi da una serie di composizioni originali e di arrangiamenti, che rendono il progetto unico nel suo genere.
Il tour avrà inizio lunedì 4 marzo in provincia di Napoli e terminerà a Venosa, il 16 marzo.
“Il tour è davvero molto ricco, comincia il 4 e finisce il 16 di Marzo toccando 3 regioni e 6 provincie. Saremo impegnatissimi ma nonostante ciò riusciremo a trovare il tempo per registrare il nostro disco. Nel jazz di solito le formazioni prendono il nome dal ‘leader’, questo trio non ha un leader in quanto ognuno di noi ha contribuito nella scelta delle musiche e negli arrangiamenti, ecco perché il disco che uscirà dopo questo tour prenderà il nome di tutti e tre i musicisti”.
Emmet Cohen, prodigio del piano, suona con la maturità e la confidenza di un veterano, nonostante abbia solo 24 anni. La grande padronanza dello strumento e l'innovativo palato armonico ne fanno uno dei più richiesti musicisti della scena jazz della grande mela, dove si esibisce regolarmente condividendo il palco con grandissimi musicisti come Christian McBride, Joshua Redman, Maceo Parker, Billy Hart, Patty Austin, Carl Allen e tantissimi altri.
Giuseppe Venezia contrabbassista lucano, direttore artistico del Basilijazz, vanta collaborazioni quali: Greg Hutchinson, Jerry Bergonzi, Duffy Jackson, Jason Lindner, Johnatan Blake, Andy Farber, Howard Alden, Dan Block, Mike LeDonne, Pete Van Nostrad, Jerome Jennings e tanti altri. Il contrabbassista ha partecipato a ottobre 2012 all'Italian Jazz Days tenutosi a New York.
Elio Coppola, talentuoso batterista napoletano, è docente di batteria presso la scuola Yamaha di Pomigliano D’arco (NA). Tanti i premi che ha ottenuto durante il suo percorso di formazione e tante le collaborazioni con gli artisti quali Joey de Francesco, Benny Golson, Rick Margitza, Dado Moroni, Flavio Boltro, Antonio Faraò, Deidda Brothers, Martin Djaconovsky, John Di Martino, Curtis Lundy e molti altri ancora.
“Il repertorio è perlopiù formato da Standards della tradizione jazzistica – precisa Venezia - riarrangiati da noi tre. Tuttavia non mancheranno alcune composizioni originali”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo