HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor, Regione Basilicata, Cgil e Uil: incontro per lavoratori Csl e Gpi

25/11/2022

Si è svolto nella mattinata di giovedì scorso, presso la Regione Basilicata, un incontro tra l’Assessore regionale alla Salute e Politiche Sociali, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo e i rappresentanti delle sigle sindacali di Cgil e Uil.

Il tavolo, convocato su richiesta della Filcams Cgil e della Uil TuCs , ha affrontato il tema dell’impatto sui lavoratori delle modifiche imminenti al servizio di sanificazione integrativa per la pandemia, oggetto di significativa rivisitazione per l’attuale mutato contesto di superamento della fase emergenziale, coerentemente con i recenti interventi normativi nazionali, e a quello di ausiliariato e supporto amministrativo, in vista del cambio di appalto e delle misure transitorie successive alla L.R. n. 2 del 2017.

Nel corso dell’incontro si è dato atto del proficuo risultato raggiunto, grazie al confronto attivato già da qualche mese tra tutti gli attori coinvolti, che si concretizzerà -in occasione dell’imminente appuntamento con Csl- nell’aumento delle ore per i lavoratori ‘storici’ e nella stabilizzazione di buona parte dei lavoratori precari, con prospettiva di progressivo soddisfacimento delle aspettative dei rimanenti attraverso i prossimi collocamenti in quiescenza di diversi operatori.

In relazione al secondo servizio, la puntuale ridefinizione dei fabbisogni da parte dell'Aor San Carlo ha consentito di individuare le possibili eccedenze orarie, per le quali le sigle sindacali hanno chiesto all’operatore economico uscente Gpi una pronta ricollocazione in altra commessa, anche in considerazione del ricorso a contratti a tempo indeterminato autonomamente deciso dall’operatore medesimo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo