HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La “Maccaronera” in scena a Matera

18/11/2022

“La Maccaronera” è il titolo dell’operina di comunità che andrà in scena sabato 19 giugno alle ore 11 a Matera presso il Teatro Guerrieri

L’operina di comunità è tra le principali azioni del progetto “Riabitare i luoghi” finanziato attraverso l’avviso “Educare Insieme” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia al fine di contrastare la povertà educativa, sostenere le opportunità culturali ed educative di persone di minore età.



Il progetto Riabitare i luoghi è stato promosso da Ateneo Musica Basilicata, I’Istituto Comprensivo Statale di Picerno e l’IIS “Einstein-De Lorenzo” di Picerno e l’associazione Insieme Onlus a cui si Sono affiancati un team di esperti di Fondazione Appennino ETS, Sofia Cocci Srl e Moore Communication.

La “Maccaronera” è un’operina inedita che nasce dal coinvolgimento di un’intera comunità, in particolare degli studenti che insieme a docenti, nonni e genitori hanno trasformato una mappa di luoghi, racconti e storie in un prodotto dal grande valore artistico.



L’operina in un atto di Luigi Maletta, con la regia di Giovanna D’Amato, sarà interpretata dal soprano Antonella Tatulli, dal mezzosoprano Roberta Giannini, dal tenore Giovanni Germano e dal baritono Saverio Sangiacomo, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta dal M° Pasquale Menchise, con la partecipazione del coro Il Tetracordo di Avigliano e del Coro di voci bianche e dell’orchestrina popolare composto dai giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Picerno.



La “Maccaronera” è proprio un posto simbolo picernese scolpito nella memoria degli anziani, ma che il tempo ha cancellato; un luogo in cui c’era un forno di comunità.

Ragion per cui la scelta di mettere in scena a Matera l’operina assume ancor più significato, il cui valore sarà reso più esplicito nel protocollo che sarà sottoscritto dalle Amministrazioni Comunali di Matera e Picerno al fine di promuovere la storia, la cultura e le produzioni tipiche: si incontrano e si uniscono la tradizione del pane e della Lucanica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo