HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La “Maccaronera” in scena a Matera

18/11/2022

“La Maccaronera” è il titolo dell’operina di comunità che andrà in scena sabato 19 giugno alle ore 11 a Matera presso il Teatro Guerrieri

L’operina di comunità è tra le principali azioni del progetto “Riabitare i luoghi” finanziato attraverso l’avviso “Educare Insieme” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia al fine di contrastare la povertà educativa, sostenere le opportunità culturali ed educative di persone di minore età.



Il progetto Riabitare i luoghi è stato promosso da Ateneo Musica Basilicata, I’Istituto Comprensivo Statale di Picerno e l’IIS “Einstein-De Lorenzo” di Picerno e l’associazione Insieme Onlus a cui si Sono affiancati un team di esperti di Fondazione Appennino ETS, Sofia Cocci Srl e Moore Communication.

La “Maccaronera” è un’operina inedita che nasce dal coinvolgimento di un’intera comunità, in particolare degli studenti che insieme a docenti, nonni e genitori hanno trasformato una mappa di luoghi, racconti e storie in un prodotto dal grande valore artistico.



L’operina in un atto di Luigi Maletta, con la regia di Giovanna D’Amato, sarà interpretata dal soprano Antonella Tatulli, dal mezzosoprano Roberta Giannini, dal tenore Giovanni Germano e dal baritono Saverio Sangiacomo, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta dal M° Pasquale Menchise, con la partecipazione del coro Il Tetracordo di Avigliano e del Coro di voci bianche e dell’orchestrina popolare composto dai giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Picerno.



La “Maccaronera” è proprio un posto simbolo picernese scolpito nella memoria degli anziani, ma che il tempo ha cancellato; un luogo in cui c’era un forno di comunità.

Ragion per cui la scelta di mettere in scena a Matera l’operina assume ancor più significato, il cui valore sarà reso più esplicito nel protocollo che sarà sottoscritto dalle Amministrazioni Comunali di Matera e Picerno al fine di promuovere la storia, la cultura e le produzioni tipiche: si incontrano e si uniscono la tradizione del pane e della Lucanica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo