HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata dell’Infanzia, Regione organizza evento con patrocinio UNESCO

8/11/2022

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Regione Basilicata ha organizzato l’evento ‘Marcia per un Mondo migliore a misura dei Giovani’ che ha ricevuto l’autorevole Patrocinio dell’UNESCO per il suo valore culturale e didattico, che si terrà Venerdì 18 Novembre 2022.

Con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata del Ministero dell’Istruzione saranno coinvolte le scuole lucane di ogni ordine e grado e i rappresentanti delle Consulte Studentesche e verrà presentata la Rete Transnazionale e Interculturale con le scuole italiane, europee ucraine russe americane e di altri Paesi per rinsaldare i legami e promuovere la Pace attraverso l'Arte la Cultura e la Scuola.

L’evento è promosso dal Tavolo Permanente ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, presieduto da Alessandro Galella, assessore regionale per lo sviluppo economico scuole lavoro, che stamane ha provveduto ad invitare le scuole lucane a partecipare all’iniziativa, inviando ai dirigenti Scolastici le indicazioni pratiche e le modalità di svolgimento per far sì che i giovani diventino protagonisti di un processo di conoscenza e sensibilizzazione culturale finalizzato a rinsaldare i legami, rinforzare la coesione e l’inclusione sociale per creare le basi per un Mondo migliore a misura dei Giovani.

L’evento per il quale è stato chiesto anche il Patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha un grande valore simbolico: in linea con l’Agenda 2030, e con il FSE+, rientra tra le attività del PO Fondo Europeo Sociale Basilicata per festeggiare l’Anno Europeo dei Giovani e favorire le politiche giovanili dell’UE per garantire salute, inclusione, didattica di qualità, pari opportunità, formazione, lavoro con l’intento di esaltare l’attenzione che tutte le Regioni rivolgono alle Strategie di Comunicazione per coinvolgere in particolare i Giovani e renderli protagonisti di un cambiamento effettivo in grado di creare le condizioni per un Mondo Migliore.

L’iniziativa si inserisce nell’Accordo Umanitario ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ che è stato sottoscritto da UNICEF Italia, Garante Infanzia e Adolescenza, Consigliera Nazionale e Regionale di Parità e da oltre 40 partners, a sostegno di Matera Capitale Europea della Cultura.

L’Accordo, coordinato da Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata, propone un Modello di Sviluppo Eticosostenibile incentrato sul principio universale dell'Amore, sul rispetto delle persone e dell’ambiente, sulla Magia della Fanciullezza e su una visione epifanica dell’esistenza e vede i Giovani protagonisti di un Piano Strategico di Comunicazione Emozionale a carattere internazionale ed una missione di Felicità che, attraverso la valorizzazione del Patrimonio Culturale, promuove la diffusione di stili di vita più sani ed armoniosi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo