HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cersosimo inaugurato il laboratorio post-scuola

27/10/2022

E’ stato inaugurato il “laboratorio post-scuola comunale”, dopo le pessime notizie arrivate sul tavolo del palazzo di città all’inizio di aprile scorso, che parlavano di chiusure e di ragazzini lasciati fuori dalla scuola e dal diritto all’istruzione sancito dalla nostra Costituzione, diritto necessario per il pieno sviluppo della persona umana. Con sorpresa, riferisce il sindaco Domenica Paglia, l’amministrazione comunale è venuta a conoscenza di un taglio a partire dal mese di settembre, che coincide con l’inaugurazione del nuovo anno scolastico, i bambini frequentanti le scuole dell’ infanzia non potevano più usufruire del tempo pieno o prolungato in quanto era venuto a mancare il “numero legale”. Un Problema serio – precisa la prima cittadina- che bisognava affrontare subito e con determinazione, perché di vitale importanza per i cittadini di Cersosimo, consci del fatto che si colpivano diritti fondamentali come quelli allo studio, all’istruzione, alla socializzazione e al senso di appartenenza a una comunità, ostacoli in grado di limitare libertà ed eguaglianza dei cittadini che lo Stato, la Repubblica, nelle sue diverse articolazioni, deve cercare di rimuovere. I nostri bambini – spiega- hanno gli stessi diritti di tutti gli altri, hanno bisogno di servizi socio- culturali e ricreativi, vanno aiutati e guidati verso il successo formativo, produttore a sua volta di crescita culturale, sociale, civica, professionale ed anche economica. Sono stati mesi di intenso lavoro – sottolinea- fatti di accordi e disaccordi fino a trovare la via maestra”. Un tavolo di confronto serio e consapevole, dunque, tra vari attori che ha portato all’apertura del “laboratorio”. Domenica Paglia ringrazia, a nome della cittadinanza, il professore Francesco D’Amato, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole”, tra gli attori principali, sensibile alle diverse dinamiche sociali e culturali, poi la stessa gratitudine e riconoscenza va alle maestre che con professionalità e sapienza guideranno i nostri bambini. Una bella notizia – conclude il Sindaco- che ci fa ben sperare, un traguardo importante che ci fa vedere il futuro con meno preoccupazione, anche se le sfide da affrontare per i piccoli comuni sono ancora davvero tanti

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo