HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cersosimo inaugurato il laboratorio post-scuola

27/10/2022

E’ stato inaugurato il “laboratorio post-scuola comunale”, dopo le pessime notizie arrivate sul tavolo del palazzo di città all’inizio di aprile scorso, che parlavano di chiusure e di ragazzini lasciati fuori dalla scuola e dal diritto all’istruzione sancito dalla nostra Costituzione, diritto necessario per il pieno sviluppo della persona umana. Con sorpresa, riferisce il sindaco Domenica Paglia, l’amministrazione comunale è venuta a conoscenza di un taglio a partire dal mese di settembre, che coincide con l’inaugurazione del nuovo anno scolastico, i bambini frequentanti le scuole dell’ infanzia non potevano più usufruire del tempo pieno o prolungato in quanto era venuto a mancare il “numero legale”. Un Problema serio – precisa la prima cittadina- che bisognava affrontare subito e con determinazione, perché di vitale importanza per i cittadini di Cersosimo, consci del fatto che si colpivano diritti fondamentali come quelli allo studio, all’istruzione, alla socializzazione e al senso di appartenenza a una comunità, ostacoli in grado di limitare libertà ed eguaglianza dei cittadini che lo Stato, la Repubblica, nelle sue diverse articolazioni, deve cercare di rimuovere. I nostri bambini – spiega- hanno gli stessi diritti di tutti gli altri, hanno bisogno di servizi socio- culturali e ricreativi, vanno aiutati e guidati verso il successo formativo, produttore a sua volta di crescita culturale, sociale, civica, professionale ed anche economica. Sono stati mesi di intenso lavoro – sottolinea- fatti di accordi e disaccordi fino a trovare la via maestra”. Un tavolo di confronto serio e consapevole, dunque, tra vari attori che ha portato all’apertura del “laboratorio”. Domenica Paglia ringrazia, a nome della cittadinanza, il professore Francesco D’Amato, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole”, tra gli attori principali, sensibile alle diverse dinamiche sociali e culturali, poi la stessa gratitudine e riconoscenza va alle maestre che con professionalità e sapienza guideranno i nostri bambini. Una bella notizia – conclude il Sindaco- che ci fa ben sperare, un traguardo importante che ci fa vedere il futuro con meno preoccupazione, anche se le sfide da affrontare per i piccoli comuni sono ancora davvero tanti

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo