HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'L'Iran al tempo delle donne': incontro a Potenza

25/10/2022

Giovedì 27 Ottobre a Potenza, presso la libreria Ubik in Via Pretoria, alle ore 18,30 si svolgerà “L’Iran al tempo delle donne”: un incontro con la giornalista Luciana Borsatti che è stata inviata dell’ANSA in Iran ed autrice dei libri “L’Iran ai tempi di Biden” e “L’Iran al Tempo di Trump”, due affreschi politici e sociali del Paese negli anni delle due presidenze della Casa Bianca Infatti le drammatiche notizie che ormai da settimane provengono dall’Iran sulla violenta repressione delle proteste delle donne iraniane, a seguito della morte della Sig. Masha Amini, non possono lasciarci indifferenti per il trattamento brutale e repressivo adottato dalla polizia nei confronti dei manifestanti. Di fronte a questa situazione la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, fondata dal Premio Nobel per la Pace Betty Williams, ritiene che sia importante conoscere quanto accade in Iran e manifestare la solidarietà alle persone che in questi giorni stanno continuando a protestare. Per questo è stata invitata la giornalista Luciana Borsatti, esperta delle vicende iraniane degli ultimi decenni, che proporrà una chiave di lettura degli eventi in corso, un approfondimento delle motivazioni che sono alla base delle proteste e delle prospettive future per la società iraniana. Parteciperanno all’incontro Margherita Perretti - Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità Basilicata, Paolo Pesacane - Presidente Arci Basilicata e Pegah Moshir Pour - attivista e content creator sui diritti civili e digitali. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili e si invita a partecipare all’incontro quanti vogliano testimoniare attivamente la loro solidarietà alle donne iraniane ed il ripudio per la violenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo