HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Farà tappa allo scalo di Garaguso-Grassano- Tricarico “il treno della Memoria”

13/10/2022

Farà tappa allo scalo di Garaguso-Grassano- Tricarico “il treno della Memoria” partito lo scorso 6 ottobre da Trieste e sarà articolato su 17 tappe e 100 ore di percorrenza, e attraverserà 730 stazioni coinvolgendo 270 ferrovieri. A Garaguso-Grassano-Tricarico l’arrivo è previsto per le ore 20.30 del prossimo venti di ottobre. “ Una grande opportunità per le nostre comunità per riflettere su un avvenimento che ha fatto la storia del nostro Paese ” ha commentato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta “ e per non dimenticare il sacrificio di tante vittime che hanno contribuito alla difesa dei valori di democrazia e libertà. Il nostro scalo, che come più volte ho ribadito è uno dei pochi comprensoriali, accoglie con favore l’impegno di tutti sindaco di Matera e presidente della Provincia e sindaci dell’area che hanno sostenuto la richiesta di questa fermata. Stiamo già nella fase avanzata dell’organizzazione che prevede l’accoglienza del treno del milite ignoto da parte delle autorità civili, militari e politiche che depositeranno una corona di alloro nel ricordo dei tanti caduti in guerra. Nelle prossime ore con i sindaci del comprensorio entreremo nei dettagli organizzativi , con il coinvolgimento delle bande musicali che eseguiranno oltre all’inno nazionale alcuni brani a tema. E’ mia intenzione, interpellare i dirigenti scolastici e chiedere, data l’importanza dell’evento, la presenza degli studenti affinchè le nuove generazioni possano confrontarsi con l’attualità coniugandola con la storia che studiano sui testi scolastici”. “ Auspico” ha concluso Auletta “ che il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese sia di aiuto con un supporto logistico nell’adeguare al meglio la pubblica illuminazione , ma anche garantire servizi di pulizia dell’area che possa accogliere dignitosamente i tanti cittadini che parteciperanno alla manifestazione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo