|
Protezione civile, dal 10 al 16 settimana di sensibilizzazione |
---|
7/10/2022 | Si terrà dal 10 al 16 ottobre la settimana della Protezione civile per sensibilizzare i cittadini su diverse tematiche. Fitto il calendario degli appuntamenti con esercitazioni, convegni, l’inaugurazione della sala operativa integrata (S.O.I) a Matera.
Si inserisce in questo fitto programma la campagna nazionale “Io non rischio” che si terrà il 15 e 16 ottobre per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile. Quindici le piazze lucane coinvolte: Potenza, Matera, Balvano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Lauria, Maratea, Pignola, Tito, Venosa, Montalbano, Pisticci, San Giorgio Lucano, Tricarico e Colobraro. Per due giorni volontari della Protezione civile e delle diverse associazioni coinvolte, negli appositi punti informativi, illustreranno come difendersi da calamità naturali come terremoti - maremoti ed alluvioni. Un’iniziativa formativa e informativa sui rischi naturali e sui corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza.
Appuntamento l’11 ottobre a Matera in piazza delle Costellazioni per un’esercitazione di protezione civile, mentre il 13 a Potenza, in occasione della Giornata mondiale per la riduzione dei disastri naturali istituita dall’Onu, è stato organizzato il convegno che ha come tema “Il sistema di protezione civile e la gestione delle recenti emergenze” e si svolgerà al teatro Stabile alle 9.30.
Venerdì 14 a Matera, presso la Prefettura, alle ore 10.30, sarà inaugurata la sala operativa integrata (S.O.I) per la gestione delle emergenze che ha l’obiettivo di essere un modello organizzativo integrato e sarà presentato il piano provinciale di Protezione Civile, strumento fondamentale di pianificazione e gestione di eventi emergenziali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|