HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto “Unicef per ogni Comune della Basilicata”

6/10/2022

Il nuovo Progetto “Unicef per ogni Comune della Basilicata”, proposto dalla Presidente dell’Unicef Basilicata Angela Granata, intende creare in ogni Comune e, in sostanza, in tutta la Basilicata, un luogo di condivisione al cui centro siano i bambini e le bambine, con l’installazione di due Pannelli dell’Unicef, uno relativo all’Albero dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e l’altro ai 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, dotato di codice QR per consentire informazioni e approfondimenti sui temi dell’Ecosostenibilità. Nell’idea proposta dalla Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata, è implicita una visione forte del rapporto adulti - Istituzioni - bambini/bambine - Unicef, visione che conduce a una sintesi virtuosa tra luoghi diversi, naturali, urbani e tecnologici, in un unico spazio ideale, in cui si possono ritrovare in sintesi i “valori” che l’Unicef difende dal momento della sua fondazione, nella prospettiva di una lunga vita, il più possibile serena, insieme ai bambini e alle bambine di tutto il mondo.

Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore 10.00 nella Villa Comunale “Generale Ascanio Sibilla” a Melfi, si inaugura il primo “Spazio dedicato” al progetto “Unicef per ogni Comune della Basilicata”, con la benedizione del Vescovo S.E Ciro Fanelli. Segue la presentazione del progetto alle ore 11.00 - 12.30 nella Sala Consiliare.

Introducono Carmela Pace, Presidente Unicef Italia (Video-Messaggio) e Giuseppe Maglione, Sindaco di Melfi. Offriranno spunti di riflessione Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata, S.E. Michele Campanaro, Prefetto di Potenza, S.E. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi, Rapolla, Venosa, Piero Marrese, Presidente UPI, Luca D’Amore, Comandante Provinciale Carabinieri di Potenza, Giuseppe Paduano, Comandante Provinciale Potenza Vigili del Fuoco. Dopo la proiezione del video “Il Percorso dell’Unicef Basilicata” a cura di Antonella Sofi, Angela Granata, Presidente Regionale Unicef Basilicata, presenta il progetto “Unicef per ogni Comune” e del Documento “Il Mondo che vogliamo: Diritti, Ecosostenibilità e Valori”, seguono gli interventi di Armando Mastromartino, Presidente Consulta Studentesca, Cristina Distefano, Younicef Basilicata, alunni e alunne I.C. “Berardi-Nitti”classi IIIA e IID, le conclusioni sono affidate a Debora Infante, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza. A conclusione dell'evento verrà eseguita la canzone rap sui Diritti dell’Infanzia. Coordina Tosca Olivelli, USP Potenza. E’prevista la presenza dei Sindaci di Moliterno, Potenza, Anzi, Lavello, Tito e Castelmezzano, che hanno dichiarato la loro disponibilità a realizzare il Progetto nei rispettivi Comuni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo