HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La melanzana rossa di Rotonda a Milano Golosa

1/10/2022

C'è anche la melanzana rossa dop di Rotonda quest'anno all'appuntamento con Milano Golosa, la celebre kermesse, in programma dall’8 al 10 ottobre, dedicata al cibo, e ideata da Davide Paolini con l'obiettivo di celebrare il meglio della produzione artigianale italiana. Per l'ortaggio coltivato nel Sud della Basilicata, nei quattro territori della valle del Mercure: Rotonda, Viggianello, Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore, si tratta di una riconferma a Milano Golosa. Già negli anni scorsi, infatti, la piccola e tonda melanzana che ricorda nell’aspetto un pomodoro, ha partecipato all'evento sempre per iniziativa del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop. Per questa edizione speciale dei 10 anni, a Milano saranno presenti le migliori produzioni italiane di nicchia, con chicche spesso inedite, con l’intento di far provare ai visitatori esperienze gastronomiche complete e far conoscere nuove tendenze e curiosità che ruotano attorno alla cucina nazionale. “Per noi si tratta di una occasione unica di promozione di un prodotto che sta riscuotendo sempre più successo oltre che sui mercati nazionali, anche su quelli europei - racconta Franco Bruno, presidente del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop – e che incuriosisce sempre di più i consumatori”. La melanzana rossa dop di Rotonda sarà in bella mostra all'interno di uno stand assieme ad altri prodotti agroalimentari della Basilicata, “Racconteremo della Basilicata e di questo originale ortaggio – conclude Bruno – anche attraverso assaggi, storie, cooking show e laboratori. Per l'occasione, infatti, ci sarà lo chef Donato Chiacchio che cucinerà gustosi piatti con la nostra melanzana rossa ” .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo