HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucania Fine Foods: valorizzare il Made in Basilicata con un occhio al futuro

30/09/2022

Un’esperienza dal bilancio più che positivo quella di “Lucania Fine Food” al “Terra Madre Salone Del Gusto” di Torino a Parco Dora, una quattro giorni che si è conclusa il 26 settembre e che ha permesso di far conoscere ancora di più l’altissima qualità delle eccellenze lucane, con un’attenzione particolare ai professionisti del settore nell’ultima giornata.
«La location di Parco Dora ha dato la possibilità a un maggior numero di visitatori di poter visionare e selezionare le eccellenze degli espositori», ha dichiarato Paolo Colonna della “Tenuta Golfi”, che insieme a “Biologica Vignola” di Giuseppe Vignola, “Serrealte” di Maria Grazia Salerno e “La Majatica” di Angelo Valluzzi fa parte dell’Ats. Quella del 26 settembe è stata la giornata dedicata al mondo dei professionisti del settore, con commercianti e ristoratori che hanno mostrato grande interesse per i prodotti lucani e diversi sono stati gli ordini effettuati.
«L'organizzazione Slow Food Basilicata ha fatto in modo di esaltare al meglio le produzioni lucane. Siamo riusciti a collocare i nostri prodotti e ad avere incontri proficui», ha aggiunto Colonna.
Un mondo, quello dei prodotti di qualità, che nonostante abbia un target specifico risente della situazione economica attuale e mette a rischio un settore di eccellenza che richiede tutele specifiche:
«Lucania Fine Food, con i suoi prodotti di eccellenza, si rivolge a un mercato di fascia medio-alta. Oggi con la situazione in atto si hanno delle difficoltà che vanno al di là del mondo della produzione e che hanno ricadute anche da un punto di vista commerciale - sottolinea Colonna - con l’inflazione in atto a due cifre che attacca continuamente il carrello della spesa dei consumatori. Anche i produttori di prodotti di eccellenza cominciano ad avere delle difficoltà».
Un’edizione che ha permesso alle aziende lucane di mettere ancora più a fuoco la situazione attuale e intuire la collocazione migliore per le eccellenze del Made in Basilicata, sempre con la qualità, la cura e la promozione dei prodotti come principali alleati:
«In vista delle edizioni future, Lucania Fine Food intende organizzarsi in maniera sempre più strutturata per proporre al meglio le proprie produzioni rispetto del passato, ma soprattutto con un occhio al futuro e a un target diverso, considerando anche il momento particolare che viviamo oggi», ha concluso Paolo Colonna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo