HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Emilio Chiorazzo il Premio 'Carlo Levi'

28/09/2022

Emilio Chiorazzo è tra i vincitori della XXIV edizione del Premio letterario nazionale Carlo Levi. Ritirerà il “Premio Speciale” il 9 novembre ad Aliano.
E' l'ennesimo riconoscimento conquistato dal libro ''La scelta difficile'', in cui Chiorazzo racconta la storia di Nicola Panevino, il giudice partigiano originario della Basilicata fucilato a 34 anni nell’eccidio di Cravasco (Liguria) il 23 marzo 1945.
E' stata una grande gioia per i suoi concittadini annoverare tra, gli scrittori un concittadino che ha mantenuto legami con il suo paese. Il libro è stato presentato a Carbone nell'agosto del 2021.
Molti che hanno letto questo libro lo hanno trovato interessante perchè oltre ad essere ben documentato è scritto con un linguaggio chiaro e lineare.


Emilio Chiorazzo, per molti Santino è carbonese di origine, ma da anni è residente in Toscana; ha avuto la passione per il giornalismo sin dall’età giovanile dimostrando attitudini per questo mestiere.
Dopo il diploma all’ ITC di Empoli frequenta la suola di giornalismo di Roma e nel 1991 supera l’esame per diventare giornalista professionista.
Ha lavorato per anni nelle varie redazioni toscane del Tirreno e dopo la pensione ha continuato ad esercitare la sua attività giornalistica. Attualmente dirige una rivista sul web, “Storie oggi”, che racconta personaggi della Basilicata.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo