|
Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini” |
---|
13/07/2025 | Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effetto è dovuto al riverbero del sole che al tramonto, filtrando tra i tetti e la vegetazione che si snodano lungo corso Gasparrini, gioca con il bronzo del busto, ma mi piace pensare che il motivo sia di altra natura. È che in questa piazza tra qualche giorno - sabato 19 luglio 2025 per la precisione - si terrà la seconda edizione del premio nazionale dedicato proprio all’illustre concittadino che, quando il Regno borbonico veniva inglobato in quello piemontese e nasceva l’Italia, dava lustro al Mezzogiorno con studi all’avanguardia nel campo della botanica, raccogliendo consensi e riconoscimenti in tutta Europa. Evidentemente il Gasparrini bronzeo che ora mi pare sorridere sa che il premio è stato istituito per ricordare la sua figura di scienziato e per invogliare tutti a ristabilire un rapporto rispettoso con la natura e aspetta impaziente di conoscere i vincitori che un’autorevole commissione ha selezionato tra i giovani che hanno presentato la propria tesi di laurea. E sa anche che domenica 20 si potrà visitare il Parco dei Colori, sorto a pochi passi da dove lui è nato, su un prato che tante volte lo ha visto chino a terra ad osservare piante non ancora classificate.
Tutto questo è solo una mia suggestione? Per scoprirlo non ti resta che venire a Castelgrande e partecipare alla seconda edizione del Premio Nazionale Gasparrini.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|