|
|
| I beneficiari del centro Rotary giocano a bocce con i giovani dell' Erasmus |
|---|
27/09/2022 | Continua il confronto esperienziale su scala europea, finalizzato all’inclusione sociale, del centro socio-educativo diurno per persone disabili Rotary del comune di Potenza, gestito dalla cooperativa sociale La Mimosa. Mercoledì 28 settembre, alle ore 10, al bocciodromo comunale nella villa di Santa Maria di Potenza, i beneficiari del centro incontreranno sul campo di bocce un gruppo di giovani provenienti dalla Svezia, alcuni dei quali con disabilità. L’iniziativa rientra in uno dei laboratori del progetto Erasmus+ “INSport”, promosso dall’associazione World Net di Potenza, che mira a creare inclusione sociale senza confini e scambio di esperienze attraverso lo sport. Tutti i giocatori saranno guidati dai maestri dell’associazione bocciofila “La Potentina”, con cui la cooperativa La Mimosa collabora attivamente da molti anni. Nel pomeriggio, dopo il pranzo comunitario, si terrà la premiazione.
L’adesione della cooperativa La Mimosa a una rete di soggetti impegnata a creare relazioni tra paesi diversi dell’Unione Europea ha già consentito ai beneficiari del centro Rotary di partecipare, il 13 settembre scorso, al progetto “Colours outside the lines”, in cui lo scambio e il confronto è avvenuto attraverso l’arte e la pratica di attività artistiche sperimentali. “Tali esperienze, che contribuiscono considerevolmente ai processi di cambiamento culturale dei giovani, ormai sempre più europei, non devono lasciare indietro nessuno”, commenta Francesco Ritrovato, presidente della cooperativa sociale La Mimosa. “Per questo motivo investiamo su progettualità che tengono insieme giovani e contesti in cui si lavora sulla diversità. Stiamo lavorando molto in questa direzione: è in corso la candidatura di un nuovo progetto Erasmus+ con partner turchi in tema di maggiori opportunità per le donne che vivono condizioni di svantaggio”, continua. “La progettazione europea ci presenta altresì l’opportunità di qualificare i nostri servizi, offrendo ai beneficiari e agli operatori – conclude Ritrovato – la possibilità di crescita attraverso l’incontro e la contaminazione socio-culturale”.
-- |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|