HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seconda edizione del “Premio Giovanna Pastoressa”

27/09/2022

L’Ordine degli Psicologi della Basilicata ha promosso la seconda edizione del “Premio Giovanna Pastoressa”, dedicato alla memoria della giovane collega prematuramente scomparsa, ricordata per la sua professionalità e le sue spiccate doti umane, caratterizzate da cordialità, gentilezza, vitalità ed entusiasmo. Il Bando è rivolto ai professionisti della Basilicata, iscritti all’Ordine da 7 anni e si propone di coinvolgerli nel partecipare a una iniziativa che riguarda lo scritto di una tesi di specializzazione o di tesi di laurea, di un master di perfezionamento su tematiche care alla dott.ssa Giovanna Pastoressa; dalla psicologia scolastica e l’apprendimento alla psicologia dello sport, dall’alimentazione e le patologie relative ai comportamenti alimentari; dalla resilienza, alla parità di genere e alla non violenza. “Una iniziativa di sostegno concreto per i giovani colleghi – ha commentato la presidente dell’Ordine lucano, la dott.ssa Luisa Langone- nonché un modo tangibile per accompagnarli nel loro avvio alla professione”. Il/la Candidato/a dovrà presentare il lavoro, entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando; l’elaborato che si classificherà primo avrà il riconoscimento in denaro, pari a 1000,00 con targa, 500,00 euro andranno al secondo classificato con relativa medaglia, 300,00 euro, infine, al terzo classificato con una medaglia. Tutti i partecipanti non vincenti, saranno comunque omaggiati di una medaglia ricordo. La consegna avverrà in un incontro pubblico, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Basilicata, entro il mese di gennaio 2023. I lavori saranno valutati secondo i parametri di forma, contenuto, completezza, originalità e fluidità. È possibile conoscere ulteriori dettagli, collegandosi al sito: www.ordpsicobas.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo