|
Seconda edizione del “Premio Giovanna Pastoressa” |
---|
27/09/2022 | L’Ordine degli Psicologi della Basilicata ha promosso la seconda edizione del “Premio Giovanna Pastoressa”, dedicato alla memoria della giovane collega prematuramente scomparsa, ricordata per la sua professionalità e le sue spiccate doti umane, caratterizzate da cordialità, gentilezza, vitalità ed entusiasmo. Il Bando è rivolto ai professionisti della Basilicata, iscritti all’Ordine da 7 anni e si propone di coinvolgerli nel partecipare a una iniziativa che riguarda lo scritto di una tesi di specializzazione o di tesi di laurea, di un master di perfezionamento su tematiche care alla dott.ssa Giovanna Pastoressa; dalla psicologia scolastica e l’apprendimento alla psicologia dello sport, dall’alimentazione e le patologie relative ai comportamenti alimentari; dalla resilienza, alla parità di genere e alla non violenza. “Una iniziativa di sostegno concreto per i giovani colleghi – ha commentato la presidente dell’Ordine lucano, la dott.ssa Luisa Langone- nonché un modo tangibile per accompagnarli nel loro avvio alla professione”. Il/la Candidato/a dovrà presentare il lavoro, entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando; l’elaborato che si classificherà primo avrà il riconoscimento in denaro, pari a 1000,00 con targa, 500,00 euro andranno al secondo classificato con relativa medaglia, 300,00 euro, infine, al terzo classificato con una medaglia. Tutti i partecipanti non vincenti, saranno comunque omaggiati di una medaglia ricordo. La consegna avverrà in un incontro pubblico, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Basilicata, entro il mese di gennaio 2023. I lavori saranno valutati secondo i parametri di forma, contenuto, completezza, originalità e fluidità. È possibile conoscere ulteriori dettagli, collegandosi al sito: www.ordpsicobas.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/12/2023 - Latronico: un altro attrattore nel parco delle terme
È di questi giorni la realizzazione di un progetto volto alla catalogazione delle piante presenti nel parco termale attraverso l'installazione di targhette nelle quali è indicato: la famiglia, il nome comune, il nome scientifico, la provenienza. Inoltre, attraverso la scansi...-->continua |
|
|
11/12/2023 - A Potenza il giornalista Nico Piro e i suoi ‘’Maledetti pacifisti’’
“Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Desidero provare a raccontare la guerra per quello che è: … sangue, morte e dolore”.
La guerra non è un male necessario dall’alto valore morale. Lo racconta bene Nico Piro, giornalista,...-->continua |
|
|
11/12/2023 - A Catanzaro la grande Festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria
Si tiene al Teatro Politeama di Catanzaro, giovedì 14 dicembre, la prima festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria a coronamento di una stagione da incorniciare. L’infrastruttura turistica progettata dalla Regione Calabria con il concorso dei Parchi del P...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Presentazione della Silloge “L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico”
Il 15 Dicembre 2023, nell’aula magna del Liceo Classico di Viggiano (PZ) si svolgerà la prima presentazione della silloge poetica “L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico” di Prospero e Valerio Cascini.
Introduce e coordina Pierluigi ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|