HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MATIFF: a Salvatores il premio “Luchino Visconti”

26/09/2022

Sono stati svelati ieri sera, nel corso della cerimonia di premiazione al cinema Il Piccolo, i vinci-tori di questa edizione 2022 del Matiff – Matera International Film Festival del concorso “Moon-walk e la (sostenibile) leggerezza dell’essere”. Per la sezione Documentari, due ex-aequo: “Veil” di Irene Felici e “La Lixeira (THE DUMP) - The invisible’s dignity” di Guido Galante ed Antonio Notarangelo. Per la categoria Lungometraggi, “Guthlee Ladoo” di Ishrat R. Khan e Menzioni spe-ciali a “Sweet Disaster” di Laura Lehmus e “Jim Button and the wild 13” di Dennis Gansel. Il po-dio nella categoria Animation è andato a Maurizio Forestieri con il suo “La Custodia”, menzioni speciali per “Steps” di Marina e Tatiana Moshkova, “The Sprayer” di Farnoosh Abedi e “Shake-speare for all ages” di Hannes Rall. Per la Sezione Spot, vince “La cattiva novella - trilogia di Mirkoeilcane” di Fulvio Risuleo, menzioni speciali a “Moonwalk Space for imagination” di Brice Blanloeil e Jean-Sébastien Duinjdam e “To exist” di Marina Fastoso. A vincere per la Sezione Cortometraggi è Dino Lopardo con “Vecchio Regista”, menzioni speciali a “Giovanni” di Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli, “He is dead now” di Tarek El Sherbeny, “L’ultimo stop” di Mas-simo Ivan Falsetta, “Vecchio” di Dino Lopardo e “The sands of time” di James Hughes. Il premio come miglior attore è andato a Leo Gullotta per la sua interpretazione in “Vecchio”.
Una serata ricca di emozioni e colpi di scena, con l’assegnazione del premio alla carriera “Luchi-no Vusconti” al regista Premio Oscar Gabriele Salvatores che, nonostante l’assenza fisica dovuta ad impegni professionali che lo hanno trattenuto a Milano, ha saputo far arrivare il suo messaggio nel corso della cerimonia dicendosi «Contento per il premio e per Matera, una città che amo parti-colarmente». Un premio che il Matiff ha conferito a un regista «da sempre colto e sempre elegan-te, che ha saputo innovare il cinema italiano dando vita, negli anni ‘80, a una vera e propria nou-velle vague nazionale», come dichiarato nelle motivazioni.
La serata finale di questa edizione del Festival si è dunque conclusa con emozioni potenti che hanno segnato le cinque giornate tra film, talk con registi, attori e produttori, sonorizzazioni, il gemellaggio con il progetto del Poliba “Space Architecture” e tanto altro. Un grande successo di pubblico per le proiezioni dei film in concorso e di quelli fuori concorso, e per gli special event serali che hanno saputo coniugare musica, cinema, sperimentazione. I tre capisaldi del Matiff che si radica nella città di Matera ma volge lo sguardo al cielo: dopo il Pianeta Rosso dell’edizione 2022 “Ulisse su Marte” e quella di quest’anno rivolta alla Luna con “Moonwalk e la (sostenibile) leggerezza dell’essere”, il Matiff vi dà appuntamento all’anno prossimo per un nuovo viaggio nel-lo spazio.

Il Matiff - Matera International Film Festival è realizzato dall’Associazione culturale Matiff. I partner di questa edizione 2022 sono AIR3 - Associazione Italiana Registi, Cineclub Vittorio De Sica - Cinit, Race for the Cure - Komen Italia.
Media Partner: RVM Broadcast S.r.l., Trm, L’Edicola del Sud, BasilicataMedia, SassiLive.
Sponsor Ufficiali: Riva dei Ginepri, Applica Software House.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone

Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideata e promossa da...-->continua

29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua

29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua

29/10/2025 - Il Lucano Marcello De Carolis è il primo a conseguire la laurea specialistica in chitarra battente

Il 24 ottobre 2025 Marcello De Carolis ha conseguito, con 110 e lode e menzione, il Diploma accademico di II livello in Discipline Musicali – indirizzo “Musiche Tradizionali del Mediterraneo: Chitarra Battente” presso il Conservatorio Statale di Musica “P. I. ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo