HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laboratori di fantasia e narrazioni, per la seconda giornata del GiroGiRontonda

22/09/2022

E’ partito con grande partecipazione “GiroGiRotonda” seconda edizione, il festival dell’ascoltare, del vedere, del respirare, del toccare, in cui la fisicità della montagna che accoglie Rotonda diventa pretesto per un ritorno agli incontri e al loro stupore.
L’evento in corso di svolgimento fino a sabato 24 settembre, è stato organizzato dalla locale Amministrazione comunale sotto la direzione artistica di Gianluca Caporaso scrittore narratore, una persona che prova ad accendere fuochi di parole per radunare persone, trovare ragioni per camminare insieme, tessere trame di comunità.
Domani (venerdì 23 settembre), si prosegue con i laboratori GRATUITI, aperti sia ai bambini che ai ragazzi che agli adulti per formare, accompagnare sensibilizzare, a cura di ospiti di rilievo del panorama letterario nazionale per l’infanzia che offriranno a bambini, educatori, insegnanti, genitori, momenti di riflessione e di crescita, di leggerezza e di grande impatto emotivo.

Si parte alle 9.30 con ben tre laboratori presso l’Istituto Don Bosco; “laboratori di fantasia “ a cura di Massimo Carrese.

9:30 - 11:30 Storie di straordinaria dislessia ; Narrazioni e dialoghi con Rossella Grenci

9:30- 10.30 “Quelli là” con Gianluca Caporaso, Narrazioni - Scuola dell'infanzia.

11:00- 12:00 “IL SIGNOR CONCHIGLIA” con Gianluca Caporaso , Narrazioni - Scuola Media.

Alle 17:30, la carovana di GiroGiRotonda, si sposterà al Museo di Storia Naturale con “Tecniche di lettura ad alta voce” con Carlotta Vitale

A chiudere la seconda serata del Festival improntato sul racconto e le illustrazioni, alle 20:30 presso il Cine Teatro Selene “IL FIORE AZZURRO” a cura della compagnia teatrale “Burambo” con Daria Paoletta.


I laboratori previsti durante il festival sono tutti gratuiti. PER INFO E PRENOTAZIONI 339.3519978 - Email: girogirotonda2021@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo