|
NaturArte alla scoperta dei Parchi della BasilicataEnte Parco Murgia Materana |
---|
19/09/2022 | NaturArte raccoglie la bellezza dei borghi e della natura e attraverso eventi musicali e teatrali, trekking e laboratori di comunità e nei prossimi giorni torna nella Murgia Materana con tante iniziative interessanti.
Dopo il Parco del Pollino eccoci nel Parco della Murgia Materana dal 23 al 25 settembre e dal primo al 9 ottobre.
Venerdì 23 settembre a Montescaglioso alle ore 15:00 presso il Centro Visite di Parco dei Monaci NaturArte Trekking con le guide del Parco, Pianelle & Gravina di Pandona.
Alle ore 19:00 sempre presso il Centro Visite Pianelle, NaturArte Eventi: Brutium Flute Ensemble (Valentina Marchese, Daniela Anna Durante, Gaia Cesario, Marta Bruno, Claudia Vaccaro, Pio Termine, Clara Caputo, Maria Luisa Pagnotta).
La serata continua alle ore 21.00 con NaturArte Lab: Francesco Ferrini. “Alberi e ambiente”
Sabato 24 settembre alle ore 18.30 Naturarte Eventi nella bellissima cornice dell’ Abbazia Benedettina S. M. Arcangelo, Mario Nobile -
Quartetto Diatonico.
Alle ore 21:00 a Montescaglioso NaturArte Officina con Francesco
Ferrini: “Piantare Alberi, criteri e principi di forestazione urbana e periurbana”.
Domenica 25 settembre alle ore 9:00 NaturArte Trekking con le guide del Parco. Partenza dal Centro Visite Parco dei Monaci.
Alle ore 19:15 nell’Abbazia Benedettina S. M. Arcangelo di Montescaglioso NaturArte Lab con Giuseppe Bianco “Osservare la terra dallo spazio”.
NaturArte Eventi alle ore 21:00 nell’ Abbazia Benedettina S. Michele Arcangelo, il progetto “Predatori delle tre Porte”. Un originale format narrativo di Costantino DiLillo, Massimo Lanzetta, Francesco Foschino, Pino Oliva Illustrazioni, Pino Losito, Rino Locantore e Gigi Esposito.
NaturArte riempie anche il primo ed il secondo weekend di ottobre.
Sabato 1ottobre alle ore 18.30, nell’Abbazia Benedettina S. Michele Arcangelo, NaturArte Eventi: “Suoni e Stagioni della Natura fra Minuscolo e Infinito” con Eustachio Tarasco, Luciano Garramone e Martina Tosti.
Alle ore 21:00, nella stessa location, NaturArte Eventi: Lezione- concerto Architettura in Jazz “Lo spazio e il tempo”. Chiara Rizzi, Tino Tracanna e Francesco Saiu.
Domenica 2 ottobre, alle ore 9:00 presso Centro Visite Pianelle, NaturArte Trekking con Antonio Di Marzio, Mimma Giovinazzo & Johann Sebastian Bach.
Alle ore 9.30 - Centro Visite Pianelle - NaturArte Lab: Convivium Park incontro delle comunità di Montescaglioso e San Severino (Parco Nazionale del Pollino). Un evento in collaborazione con Chiara Rizzi e Silvia Parentini UNIBAS-DiCEM.
Il laboratorio “Le Mani in Pasta” alle ore 11:00, presso Abbazia Benedettina S. Michele Arcangelo.
Alle ore 13:00 NaturArte Trekking: Visita didattica a cura del Cea Montescaglioso, appuntamento presso l’Abbazia Benedettina.
Alle 19:30 occhi al cielo con Giuseppe Bianco “Il cielo visto dagli astrofili”. Appuntamento nell’Abbazia Benedettina.
La serata si conclude alle 21:00 sempre nell’Abbazia Benedettina con NaturArte Eventi: Giovanni Fontana, Umberto Petrin, Tino Tracanna.
Sabato 8 ottobre NaturArte Lab, presso il Centro visite Pianelle, alle ore 18:30 con Giorgio Braschi “I miei primi 50 anni sul Pollino ed alle 20:00 “Sopravvissuti all’Estinzione. Storie di Uomini e Animali” con Erika Ottone, nell’Abbazia Benedettina di Montescaglioso.
Domenica 9 ottobre alle ore 9.30 – Appuntamento al Centro Visite di Pianelle - NaturArte Trekking con Erika Ottone, “Sopravvissuti all’Estinzione: Storie di Uomini e Animali”.
Alle ore 18:00, nell’Abbazia Benedettina di S. Michele Arcangelo, NaturArte Eventi con Giorgio Braschi “L’Arte della Sentieristica”.
Per informazioni www.naturartebasilicata.com o canali social facebook, instagram, twitter di NaturArte
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|