HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Melfi il saggio storico di Michele Pinto

18/09/2022

Si è tenuta, presso la sala convegni del Centro Hospitalis di Melfi, la presentazione del saggio storico “Scuola, maestri, società nella Basilicata liberale” di Michele Pinto, già docente e dirigente scolastico, ultimo dei tre appuntamenti culturali organizzati dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rientranti nel cartellone di eventi estivi promossi dal Comune di Melfi.

L’evento, che ha visto la presenza di un pubblico attento e numeroso, è stato introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore di Associazione Nitti, e da Franco Villani, editore del volume.
E’ toccato, invece, al prof. Donato Verrastro, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Basilicata presentare l’opera.

“Il lavoro di Michele Pinto presenta una felice sintesi tra la storia generale e la storia della scuola, della didattica, della costruzione di una professionalità dei maestri nella scuola italiana post unitaria – ha affermato quest’ultimo-. L’elemento di maggior pregio è la ricostruzione di un tratto di storia locale ma che è già tutta nazionale verso la formazione progressiva delle masse per l’acquisizione e l’esercizio consapevole dei diritti di cittadinanza”.

Poi è stata la volta dell’autore sottolineare i punti caratterizzanti il volume.

“E’ un libro che presenta uno spaccato della vita non soltanto scolastica, ma direi sociale, politica, economica e civile della Basilicata nell’immediato periodo dell’unificazione – ha spiegato Michele Pinto-. Mette in risalto quelli che sono i problemi di fondo di una scuola che cerca di costruirsi per dare alla maggior parte dei bambini gli strumenti della conoscenza, il saper leggere, lo scrivere e il far di conto,mettere nelle condizioni i maestri di esercitare una funzione che non è ancora funzione ma che con il tempo, con una serie di riforme, riuscirà a profilarsi come tale e, quindi, a costruirsi una dimensione professionale di elevata qualità e capacità”.


Prossimo appuntamento culturale organizzato da Associazione Nitti sabato 8 ottobre con la presentazione del ”Dizionario dialettale di Melfi” di Mauro Tartaglia, edito da Osanna (2022).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/09/2025 - Da Policoro al palco mondiale: Tatiana Tarsia corista nel tour di Damiano David

Il tour mondiale “Funny Little Fears” di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, è partito ieri sera da Varsavia con un debutto travolgente. Sul palco, tra le coriste, anche la voce lucana di Tatiana Tarsia, originaria di Policoro. La notizia ha suscitato entusiasmo nella c...-->continua

12/09/2025 - L’Otorinolaringoiatria ospedaliera incontra il territorio: convegno a Matera con i Medici di Medicina Generale

Domani, sabato 13 settembre alle ore 8:30, presso l’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, si svolgerà il convegno “L’Otorinolaringoiatria ospedaliera nel territorio: organizzazione, potenzialità, sinergie”, promosso dalla U.O.C. di Otorinola...-->continua

12/09/2025 - San Paolo Albanese celebra la festa ‘Croce e Basilico’: tradizione arbëreshe, spiritualità e biodiversità

La comunità arbëreshe di San Paolo Albanese, domenica 14 settembre, festeggia l'Esaltazione della Santa Croce, alla quale la Chiesa Madre è intitolata. Alla festa dell’Esaltazione della Santa Croce è collegata la celebrazione del ritrovamento a Gerusalemme, da...-->continua

12/09/2025 - PAMA S. Arcangelo: nuove attrezzature grazie al contributo di imprenditori

La PAMA di Sant’Arcangelo avrà in dotazione nuove attrezzature mediche da installare all’interno di un’ambulanza grazie al contributo di commercianti e privati residenti nella cittadina. Un gesto di gran cuore che premia il gran lavoro dei volontari impegnati ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo