HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata a Terra Madre Salone del Gusto 2022

16/09/2022

Sarà a cura di Slow Food Basilicata il ricco programma della Basilicata proposto a Terra Madre, Salone del Gusto 2022, ospitato al Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre.
Una partecipazione importante quella lucana, promossa dalla Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata presente con una delegazione di trentadue aziende e cinque presidi Slow Food (caciocavallo podolico lucano, fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola, oliva infornata di Ferrandina, pera signora della valle del Sinni, pezzente della montagna materana) insieme al Consorzio di Tutela Aglianico del Vulture, ai Comuni di Potenza e Matera, all’Ente Parco Regionale del Vulture e all’Alsia, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura.

Un programma che declina il tema Rigenerazione e mette al centro i lieviti e i fermenti lucani, quali forze di trasformazione e cambiamento.

Saranno il pane e il lievito madre ad avere un ruolo da protagonisti nell’appuntamento clou del programma, il Pane dell’Alleanza, in cui è previsto il conferimento dei lieviti da parte della rete nazionale Slow Food, l’impasto dei fornai, la cottura e la condivisione collettiva del Pane Nostro. Seguiranno racconti e laboratori narrativi dedicati alla Tavola dei Pani, simbolo di biodiversità, di cultura alimentare e di identità di un territorio. Il potere trasformativo dei lieviti e dei fermenti verrà esplorato anche con approfondimenti e degustazioni dedicati alle birre artigianali e ai vini del Vulture, ai formaggi fermentati al naturale da degustare con dolci confetture.
Protagonista anche l’olio lucano al centro di un laboratorio di valutazione comparativa con esperti, accompagnato da focus sugli oliveti come risorsa per il turismo sostenibile, degustazioni e omaggi alla Dop del Vulture.
Non mancheranno laboratori didattici per bambini e approfondimenti su buone pratiche di impresa sostenibile centrate sull’ integrazione sociale e il rispetto dell’ambiente e del territorio. Sotto i riflettori anche l’ambasciatore rosso di Basilicata, il Peperone Rosso di Senise IGP e il tartufo lucano, vera eccellenza, con degustazioni e laboratori di cucina dedicati anche ai prodotti Presidio, ai salumi, alle castagne e alla cucina del recupero.
Per favorire la promozione e la vendita dei prodotti lucani al Salone del Gusto, quattro cargo bike effettueranno consegne a domicilio nella città di Torino, all’insegna della mobilità sostenibile.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Gradita la prenotazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo