HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NATURARTE alla scoperta dei Parchi della Basilicata, Ente Parco Pollino

14/09/2022

I Parchi della Basilicata, protagonisti dell’estate lucana, continuano a stupire i visitatori per le bellezze naturali e per le iniziative che hanno riempito e riempiranno le giornate settembrine.
NaturArte raccoglie la bellezza dei borghi e della natura e attraverso eventi musicali e teatrali, trekking e laboratori di comunità.

Ci eravamo lasciati nel Parco di Gallipoli Cognato e ci ritroviamo nella caratteristica cornice del Parco del Pollino, nei borghi di Valsinni e di San Severino Lucano il 17 ed il 18 settembre. Ecco gli appuntamenti a cui non mancare.
Il 17 settembre a San Severino Lucano alle ore 9:00, in Piazza Marconi
Convivium Park, incontro delle comunità di San Severino Lucano e Montescaglioso in collaborazione con Chiara Rizzi dell’UNIBAS-DiCEM.
Sempre il 17 settembre, presso la sede della Pro Loco dalle ore 9:30 alle13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 è previsto un laboratorio sulla costruzione e tecnica dei tamburi a cornice e delle zampogne, in collaborazione con Alfio Antico, Quirino Valvano e Pino Salamone.
Alle ore 18:00 in Piazza Melidorio il trekking urbano con le guide ufficiali del Parco.
Un percorso sonoro per chitarra, contrabbasso, sax e tamburi con la partecipazione di Raffaele Brancati, Amedeo Ronga Alfio e Mattia Antico.
Nell’Anfiteatro alle 21:00 per NaturArte Eventi, I disertori: Tino Tracanna, sassofoni - Roberto Cipelli, pianoforte - Attilio Zanchi, contrabbasso - Andrea Andreoli, trombone - Ettore Fioravanti, batteria.
Domenica 18 settembre alle 9:30 appuntamento, nella Piazza Melidorio di Valsinni, con NaturArte Trekking pronti a raggiungere ,sulle tracce di Isabella Morra ,il Monte Coppolo.

Una meta che rappresenta delle più importanti aree archeologiche del Pollino con i resti delle mura di un’acropoli lucana del IV secolo avanti Cristo.
Nel Parco dei Crisciuni dalle ore 9:30 alle ore 16:30 le Attività laboratoriali di Naturarte Lab destinati a bambini, adolescenti ed adulti a cura del L'ATELIER DEL BOSCO - CACCIA AI TESORI del bosco e della natura - TEATRO ANCH'IO.
Sempre nel Parco dei Crisciuni dalle ore 17:00 l’appuntamento musicale è con ALFIO ANTICO QUARTETTO Alfio Antico, Tamburi a Cornice - Raffaele Brancati, Sax soprano e clarinetti – Mattia Antico, chitarra - Amedeo Ronga, contrabbasso.
Un weekend all’insegna della scoperta di borghi e percorsi che lasciano impresse nella mente le bellezze lucane.


Per informazioni www.naturartebasilicata.com o canali social facebook, instagram, twitter di NaturArte



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo