HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NATURARTE alla scoperta dei Parchi della Basilicata, Ente Parco Pollino

14/09/2022

I Parchi della Basilicata, protagonisti dell’estate lucana, continuano a stupire i visitatori per le bellezze naturali e per le iniziative che hanno riempito e riempiranno le giornate settembrine.
NaturArte raccoglie la bellezza dei borghi e della natura e attraverso eventi musicali e teatrali, trekking e laboratori di comunità.

Ci eravamo lasciati nel Parco di Gallipoli Cognato e ci ritroviamo nella caratteristica cornice del Parco del Pollino, nei borghi di Valsinni e di San Severino Lucano il 17 ed il 18 settembre. Ecco gli appuntamenti a cui non mancare.
Il 17 settembre a San Severino Lucano alle ore 9:00, in Piazza Marconi
Convivium Park, incontro delle comunità di San Severino Lucano e Montescaglioso in collaborazione con Chiara Rizzi dell’UNIBAS-DiCEM.
Sempre il 17 settembre, presso la sede della Pro Loco dalle ore 9:30 alle13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 è previsto un laboratorio sulla costruzione e tecnica dei tamburi a cornice e delle zampogne, in collaborazione con Alfio Antico, Quirino Valvano e Pino Salamone.
Alle ore 18:00 in Piazza Melidorio il trekking urbano con le guide ufficiali del Parco.
Un percorso sonoro per chitarra, contrabbasso, sax e tamburi con la partecipazione di Raffaele Brancati, Amedeo Ronga Alfio e Mattia Antico.
Nell’Anfiteatro alle 21:00 per NaturArte Eventi, I disertori: Tino Tracanna, sassofoni - Roberto Cipelli, pianoforte - Attilio Zanchi, contrabbasso - Andrea Andreoli, trombone - Ettore Fioravanti, batteria.
Domenica 18 settembre alle 9:30 appuntamento, nella Piazza Melidorio di Valsinni, con NaturArte Trekking pronti a raggiungere ,sulle tracce di Isabella Morra ,il Monte Coppolo.

Una meta che rappresenta delle più importanti aree archeologiche del Pollino con i resti delle mura di un’acropoli lucana del IV secolo avanti Cristo.
Nel Parco dei Crisciuni dalle ore 9:30 alle ore 16:30 le Attività laboratoriali di Naturarte Lab destinati a bambini, adolescenti ed adulti a cura del L'ATELIER DEL BOSCO - CACCIA AI TESORI del bosco e della natura - TEATRO ANCH'IO.
Sempre nel Parco dei Crisciuni dalle ore 17:00 l’appuntamento musicale è con ALFIO ANTICO QUARTETTO Alfio Antico, Tamburi a Cornice - Raffaele Brancati, Sax soprano e clarinetti – Mattia Antico, chitarra - Amedeo Ronga, contrabbasso.
Un weekend all’insegna della scoperta di borghi e percorsi che lasciano impresse nella mente le bellezze lucane.


Per informazioni www.naturartebasilicata.com o canali social facebook, instagram, twitter di NaturArte



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo