HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa due giorni di eventi sportivi e culturali

10/09/2022

Da oggi e per tutta la giornata di domani a Venosa è in programma un fitto programma di eventi a carattere sportivo-culturale per celebrare la figura di Carlo Gesualdo da Venosa e promuovere la città che gli diede i natali. Il fulcro dell’evento, organizzato da la sezione comunale dell'Avis in collaborazione con ASD Sport 360 Venosa, sarà la mezza maratona dell’Appia Antica che si svolgerà domani, 11 settembre, a cui parteciperanno circa cento atleti provenienti da diverse regioni d’Italia.

Oggi pomeriggio, invece, è previsto il Vulture Alto Bradano Appia Day, con partenze da Melfi, Palazzo e Genzano verso Venosa in MTB lungo l’antico tracciato della Via Appia, a cura dell’associazione Venosa Turistica.

Il programma sportivo verrà completato dalla gara di regolarità per auto d’epoca “Coppa d’autunno” Trofeo Pastore a cura dell’omonima associazione di Melfi.

Sempre pomeriggio, dalle ore 19, è previsto il grandioso e composito corteo storico che rievocherà le nozze di Carlo Gesualdo con Maria D’Avalos, partendo dal centro storico e attraversando le principali vie della città. Gli oltre cento figuranti del corteo sono costituiti da alunni dell’Istituto Comprensivo “Carlo Gesualdo da Venosa”, da ospiti dell’Istituto Padri Trinitari di Venosa, dagli Arcieri di Venosa e dai Falconieri di Melfi.

In piazza Castello, il corteo effettuerà una prima sosta per assistere ai festeggiamenti musicali popolari per il matrimonio signorile, diretti dal professor Pino Lioy, e proseguirà con armoniose danze rinascimentali (coreografate dalla maestra Carmen Vella che ha curato anche la regia dell’intero corteo) nelle quali si esibiranno dame e cavalieri su brani musicali eseguiti dal vivo dagli alunni, diretti dai maestri di strumento (Pasquale Miranda, Donato Rigillo, Michele Rigillo e Fabio Sivilia).

Lungo il percorso sono previste diverse esibizione ad opera del gruppo degli sbandieratori, guidati dai docenti Anna De Silva e Luigi Larotonda ed un palio su paglioni presso la fontana Angioina eseguito dagli Arcieri di Venosa; un importante apporto al corteo verrà fornito dai Falconieri di Melfi che si esibiranno con i loro volatili anche in occasione della premiazione che sarà estremamente coreografica.

Un importante contributo per la riuscita della manifestazione è stato fornito dai docenti Michela Gammone (referente del corteo storico), Marisa Diaferio, Anna Pugliese, Giuditta Claps, Emilio Laconca e Maria Rosaria Lagala.

“La manifestazione - dichiara il presidente Avis Venosa, Antonio Gremigna- non è stata immaginata soltanto come momento di colore e spettacolo, ma è stata pensata come momento di inclusione e di solidarietà soprattutto nei confronti delle categorie più fragili che maggiormente hanno sofferto nel lungo periodo pandemico trascorso. Anche in quest’ottica, una delle performance verrà effettuata nei pressi della casa di riposo Sant’Antonio, al cospetto degli anziani della città che per troppo tempo si sono visti negare il calore degli affetti e a cui, proprio per questo, gli organizzatori hanno rivolto un’attenzione particolare. Il ringraziamento più sentito al Dirigente Scolastico dell’I.C., il professor Claudio Martino che, con sensibilità e solerzia, ha risposto all’invito dell’Avis e ha dato modo ad alunni e docenti di scrivere un’interessantissima pagina di cultura e didattica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo