|
Atelier dell’ascolto di Policoro 9-10-11 settembre 2022 |
---|
6/09/2022 | POLICORO - “Dio ti ha dato due orecchie e una lingua perché tu oda più che parlare”, diceva San Bernardino da Siena, teologo francescano del 1400.
Alle sue parole si ispira l’Atelier delle Arti di Policoro, che anche quest’anno (III Edizione) approda in Basilicata
e sarà dedicato al tema dell’ascolto. L’evento lucano della kermesse diretta dal poeta Davide
Rondoni sarà ospitato nel suggestivo Hotel San Vincenzo Resort, a pochi passi dal mare.
L’Atelier dell’Ascolto è un’esperienza di convivenza culturale, dialogo creativo e vacanza tra insegnanti, studenti e appassionati di cultura, che si ritrovano assieme ad artisti e intellettuali con al centro un centro un tema annuale, in questo caso l’ascolto, inteso come “dialogo” silenzioso e attento con la realtà.
Tante esperienze diverse, in forma di lezione, talk o laboratori, con artisti e intellettuali che vivono l’esperienza creativa in diverse forme e modi.
Si parte il 9 settembre con l’intervento di Nichi Vendola (ex Presidente della Regione Puglia) dal titolo “La politica è ascolto” e con il concerto esperienziale del compositore e biologo emiliano Toso. Sempre durante la prima giornata, dopo il momento introduttivo di Davide Rondoni, l’intervento di Paola Spataro, creatrice delle audioguide di alcuni tra i più importanti musei d’Italia.
Per il 10 settembre è molto atteso l’arrivo di Bruno Mastroianni, filosofo della comunicazione, che declinerà il tema in una prospettiva originale con il suo intervento dal titolo “Il silenzio è d’oro”.
A seguire il noto psicologo e podcaster Matteo Neroni (podcast LiberaMente), che racconterà di come la scoperta del mondo del podcast abbia cambiato le sue prospettive di approccio anche professionali, offrendo chiavi per un possibile utilizzo didattico dello strumento.
In serata altro momento di animazione con il concerto del chitarrista lucano Mirko Gisonte.
La mattina dell’11 settembre un momento molto atteso soprattutto dai docenti della Scuola Primaria, con il “Maestro Libero”, che proporrà il laboratorio didattico basato sul metodo da lui ideato, “Suoni e silenzi”. Nel pomeriggio del giorno conclusivo intervento del regista lucano Giuseppe Marco Albano sul suo libro “Pop corn e patatine”, scritto assieme a Roberto Scatà, e gran finale con l’innovativa performance sperimentale di Roberto Laterza, “"Il live coding nel teatro musicale sperimentale".
L’iniziativa è promossa dall’associazione “In Cammino” di Policoro, in collaborazione con il Centro Asteria di Milano e con la Fondazione Claudi. Il concerto di Emiliano Toso, aperto al pubblico nella serata del 9 settembre nella suggestiva cornice dei Giardini Murati, è realizzato con il contributo del Comune di Policoro.
L’evento lucano è uno dei cinque Ateliers delle Arti che si svolgono in altre parti d’Italia su impulso del di Davide Rondoni (gli altri a Bertinoro, L’Aquila, Catania, Grosseto).
Promotori locali dell’iniziativa lucani sono gli insegnanti Susy Benevento, Andrea Borraccia e Pino Suriano. Per info e iscrizioni è possibile visitare il sito https://www.centroasteria.it/atelier-delle-arti-policoro-basilicata/, |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|