HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Com’eri vestita'' a Policoro dal 10 settembre

6/09/2022

Il 10 settembre a partire dalle 18:30 sarà possibile visitare la mostra “Com’eri vestita?” presso la Sala Convegni del Museo Archeologico Nazionale della Siritide a Policoro. La mostra è organizzata dalle associazioni Libere Sinergie e La Forza delle Donne con il patrocinio del Comune di Policoro.
Questa è la prima data in Basilicata, nasce dalla collaborazione tra le associazioni e la Direzione Regionale Musei di Basilicata che ospita l’esposizione e l’evento inaugurale del 10 settembre.
L’incontro vuole rappresentare un momento di riflessione sulla violenza di genere e sugli stereotipi che già la mostra demolisce in modo netto: la violenza sessuale non è un atto di desiderio ma di sopraffazione e annichilimento dell’altro. L’inedita prospettiva storico-mitologica delle relazioni si prefigge di avviare un dibattito scevro da ogni paternalismo e ricco di nuovi spunti per consolidare il contrasto alla violenza di genere, anche da un punto di vista cultuale.

La mostra racconta storie di abusi attraverso gli indumenti che rappresentano, in maniera filologica, l’abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza subita.
“What Were You Wearing” è un progetto che nasce nel 2013 a opera di Jen Brockman, direttrice del Centro per la prevenzione e formazione sessuale di Kansas, e di Mary A. Wyandt-Hiebert responsabile di tutte le iniziative di programmazione presso il Centro di educazione contro gli stupri dell’Università dell’Arkansas ed è diffuso in Italia grazie al meticoloso lavoro dell’Associazione Libere Sinergie che ne propone un adattamento al contesto socio culturale del nostro Paese.

La mostra sarà aperta fino al 19 settembre secondo gli orari di apertura del Museo; ogni giorno, tranne il martedì, dalle 18:00 alle 20:00 sarà presente una volontaria dell’associazione La Forza delle Donne per illustrare l’esposizione. Sabato 10 settembre il Museo Nazionale della Siritide osserverà apertura straordinaria fino alle 23.
L’incontro inaugurale sarà visibile in diretta Facebook sulle pagine delle associazioni La forza delle donne e Libere Sinergie.

All’evento inaugurale interverranno: la dott.ssa Giuseppina Crupi, archeologa collaboratrice Museo Archeologico Nazionale della Siritide; avv. Enrico Bianco, Sindaco Comune di Policoro; avv. Krizia Colaianni, presidente La Forza delle Donne; dott. Savino Gallo, già direttore Museo Archeologico Nazionale della Siritide; dott.ssa Nadia Muscialini, psicoanalista e curatrice della mostra per Libere Sinergie. Modera l’avv. Maria Lovito, la Forza delle Donne Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo