HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Balletto Lucano: un progetto di residenza artistica sul tema del femminile

4/09/2022

L’Associazione Il Balletto Lucano diretto da Loredana Calabrese, continua le sue attività di promozione della danza e ricerca artistica: dal 5 al 12 Settembre ospiterà il progetto di residenza artistica itinerante “Voci dal Mezzogiorno - progettare il presente”, che vede il coinvolgimento nella fase organizzativa e produttiva della giovane coreografa lucana Antonella Fittipaldi, di base ad Amsterdam, insieme ad un team di artiste/i internazionali. A partecipare al primo periodo di residenza saranno infatti, oltre la Fittipaldi, le artiste Parisa Madani (Germania/ Iran), Julia Vavra (Ungheria), Yujing Liu (Amsterdam/ Cina), insieme ai contributi online di Maria Focaraccio, artista lucana di base a Berlino, Giulia Arrighetti, ricercatrice in antropologia presso l’Università di Torino, e Matteo Bifulco (artista e cofondatore del centro Mime Fabriek di Amsterdam). Le artiste saranno ospiti ad Aliano, nelle strutture messe a disposizione dal Comune, alloggiando negli spazi del Borgo Albergo, per abitare i luoghi e condurre una ricerca sulla relazione, gli affetti e il paesaggio. Durante la settimana le artiste rifletteranno sulla relazione tra corpo femminile e paesaggio, attraverso le categorie del Pubblico/ Privato e Dentro/ Fuori, declinate mediante pratiche di condivisione, conversazione e indagine collettive. Il paesaggio di Aliano è stato scelto per la sua particolare composizione e morfologia, il suo essere metafora dell’esilio e allo stesso tempo contenitore di una comunità vibrante, aperta all’accoglienza attraverso l’arte.

Aliano diventa così lo sfondo di una ricerca artistica e sociale che vuole sensibilizzare e contribuire alla riflessione internazionale su corpi queer, diversità ed emarginazione, e sulla riappropriazione di una tematica importante quale quella di genere, da parte di corpi che mirano a riscrivere il femminile. Il periodo di residenza non avrà finalità di produzione di un lavoro unico, ma intende contribuire alla ricerca sulla tematica sopra esposta, attraverso degli interventi temporanei e incompiuti, volontariamente lasciati aperti per poter essere continuati attraverso incontri successivi.

Il Balletto Lucano, ancora una volta, si fa promotore della ricerca di giovani artiste/i lucane/i e di momenti di formazione collettiva attraverso linguaggi artistici innovativi, facendosi portavoce di tematiche importanti per la loro rilevanza attuale e storica allo stesso tempo, attraverso l’arte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo