|
Successo ad Aliano e Grumento per "Tango senza rossetto" |
---|
2/09/2022 | Un salto nel passato, un ricordo bello, toccante e suggestivo. La Buenos Aires vista con gli occhi delle donne di un tempo, resa attuariale dal tango e dalle melodie di Donatella Alamprese e Marco Giacomini. Doppio successo prima ad Aliano e poi a Grumento Nova per lo spettacolo dal titolo: "Tango senza rossetto" inserito nel cartellone del Festival dei Teatri di Pietra Theatrum Theatrom 2022 promosso dall'Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza di concerto con il Mibact, la Regione Basilicata e i comuni di Aliano, Grumento Nova e Venosa. Settanta minuti bellissimi, caldi e appassionati hanno reso frizzante lo spettacolo dell'artista lucana, originaria di Calvera che ha messo in luce grazie ad una voce ancestralmente onirica e suadente le melodie di una Buenos Aires incantata, deliziosa e romantica legata ai valori di un tempo, quelli prima della miseria e successivamente della rinascita culturale, etica e morale della capitale argentina. E con lei i ricordi delle donne argentine, inserite nel programma che lega il tango alle melodie di Astor Piazzolla, eleganti, eclettiche a tratti soffuse e raffinate e ricche di pathos. Un condensato di vera passione avvolge i due artisti che suonano e divertono gli spettatori di Aliano e Grumento Nova. Tutto questo nell'ambito di un forte e immarcescibile legame con Marta Pizzo che ha dunque evocato tempi lontani ma sempre attuali grazie alla tradizone e alle note straordinarie di Donatella Alamprese che ricorda le sue origini nei dieci brani eseguiti con maestria insieme a Marco Giacomini. E questo il senso del tango senza rossetto, un ballo diverso, differente dai soliti intrighi e legami di un tempo che rende completa e raffinata la variegata miscela di contaminazioni tutte da gustare. Intanto condizioni climatiche permettendo domani sera alle 21 ad Aliano in piazza Garibaldi avrà luogo lo spettacolo Rosella, di Egidia Bruno inserito sempre nell'ambito del cartellone dei Teatri di Pietra. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|