|
Melfi: un evento celebra l’arrivo dei normanni |
---|
26/08/2022 | L’evento, che si svolgerà nel centro storico, è finalizzato a far scoprire un’importante pagina di storia poco conosciuta, ma dalla quale prende in via il periodo di maggior splendore per la città. La manifestazione si svolgerà in due giorni consecutivi mediante la rievocazione e la convegnistica.
Sei gruppi di rievocatori storici, di comprovata esperienza e caratterizzati da costumi e attrezzature che riproducono fedelmente quelli in uso nell'epoca di riferimento, faranno rivivere la quotidianità di un insediamento della prima metà dell’anno mille.
L’importante convegno che si svolgerà domenica 28 agosto vedrà, invece, la presenza del professor Victor Rivera Magos, docente di Storia Medievale. La gestione dell’evento è a cura dell’Archeoclub di Melfi: “le finalità del progetto sono la divulgazione della nostra storia ad una platea più ampia e variegata possibile, che coinvolga non solo i nostri concittadini ma anche turisti e cultori della storia in genere, facendo rivivere nei giorni della manifestazione la parte del centro storico che è unanimemente riconosciuta come il nucleo più antico della città”.
Partner della manifestazione sono il Comune di Melfi e il Ministero della Cultura.
Appuntamento a partire dalle 18:00 del 27 agosto, nel centro storico di Melfi, per un fine settimana tra cultura, storia ed enogastronomia del nostro territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|