HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ultimi due appuntamenti con Argodanza

22/08/2022

Lunedi 22 e giovedì 25 agosto 2022 segnano gli ultimi appuntamenti di Argodanza, la rassegna satellite di ArgoJazz dedicata alla danza, presso il porto degli Argonauti (Marina di Pisticci), a cura delle Associazioni culturali Note di Mare e Balletto Lucano.


Il 22 agosto 2022, alle ore 22.00 andrà in scena Hedera, progetto ideato e curato dal Balletto Lucano, con la regia di Angelo Chiacchio e le coreografie di Loredana Calabrese.

L’ambizioso progetto di Hedera, nasce grazie al dialogo artistico tra due eccellenze lucane in periodo pandemico, dall’esigenza di cercare nuove scene in un momento in cui i palcoscenici dei teatri erano ostaggio della pandemia.
Così, l’idea della coreografa lucana Loredana Calabrese di realizzare un viaggio esperienziale danzato nelle bellezze del patrimonio lucano, ha assunto la forma di un documentario - grazie allo sguardo registico e lungimirante del designer e filmmaker lucano Angelo Chiaccio, e di uno spettacolo dal vivo elaborato partendo dall’esperienza del documentario stesso.

Hedera utilizza la danza come strumento di esplorazione, indagine e riscoperta del patrimonio paesaggistico e architettonico lucano attraverso la percezione, il movimento e il racconto dei danzatori della compagnia, in otto luoghi significativi della Basilicata.
Come le foglie di un’edera, tutti gli artisti lucani coinvolti, compreso il regista, arrampicatisi sui muri europei e internazionali, ritornano con questo progetto verso le proprie radici per riscoprirne il valore e diffonderlo nel mondo. I danzatori della compagnia, formatisi presso il Balletto Lucano e oggi professionisti operanti in Italia e all’estero, si riuniscono periodicamente per lavorare sui progetti ideati dalla direttrice Calabrese, che esplorano un linguaggio estetico unico, definito nel termine francese terroir - poichè in stretta relazione con l’ambiente naturale e con le tradizioni culturali della Basilicata, ma in grado di raggiungere una valorizzazione universale.

In scena, gli/le interpreti Antonio Polito, Luana Filardi, Teresa Morisano, Agnese Trippa e Antonella Fittipaldi.



Il 25 agosto 2022, alle ore 22.00, Argodanza si prepara ad accogliere una serata condivisa con le compagnie ResExtensa Dance Company di Elisa Barrucchieri, Artemis Danza di Monica Casadei e MP3 Dance Company di Michele Pogliani.


ResExtensa Dance Company, con le danzatrici Antonella Albanese e Cassandra Bianco, porterà in scena Lay Bare - un viaggio che permette di scavare in profondità, spogliandosi di quel sovraccarico emotivo e materiale che riveste il corpo e nasconde l’essenza più intima. Una ricerca interiore, un modo per comprendere quali siano le ferite più dolorose e immaginare un percorso di rinascita, insieme. La musica abbraccia la danza che permette di muoversi in un atto di sublimazione della realtà e di liberazione con il movimento del corpo, che è espressione ma certe volte anche prigione. Lo scioglimento dei nodi delle incomprensioni avviene attraverso un atto di riconoscimento di sé tramite l’altro, che è corpo, natura, contatto, e anima.


Artemis Danza, con le coreografie di Salvatore Sciancalepore e gli interpreti Samuele Arisci e Teresa Morisano, porta in scena Novilunio- Riflessione, empatia, solitudine, dolcezza, l’essere sempre se stessa pur mostrandosi sempre diversa, la ciclicità, la consapevolezza, la bellezza…Quante cose in comune hanno il nostro meraviglioso satellite e l’essere umano?

Quanto influisce su di noi questo stesso satellite?

Novilunio è il racconto del rapporto di un individuo con la luna ma soprattutto con quella fase di essa in cui tutto è celato, in cui non c’è nessun mostrarsi, essendo profondamente se, nel bene e soprattutto nel male.


Infine, MP3 Dance Company, con le interpreti Agnese Trippa e Clelia Mileo porta in scena una nuova creazione di Michele Pogliani sull’Ave Verum di Mozart, duetto incentrato sul mistero della maternità e della sua bellezza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo