HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via le iscrizioni per il corso serale all'IIS Pitagora di Policoro

21/08/2022

In arrivo una grandissima opportunità per gli aspiranti meccatronici della costa jonica. A darla l'Istituto di istruzione superiore “Pitagora” di Policoro che avvia per l'anno scolastico 2022/2023 il corso serale in meccanica, meccatronica ed energia che permetterà di rispondere alle esigenze normative in vigore, che richiedono il possesso di questo titolo di studio per tutti coloro che vogliono ampliare la propria officina o aprirne una nuova.
In base alla Legge nr. 224/2012, infatti, tale obbligo partirà dal 5 gennaio 2023.
"La meccatronica” - spiega Olga Colletta, vice preside dell'Istituto - è quella disciplina che studia le modalità di interazione tra meccanica, elettronica ed informatica, pertanto un tecnico (o perito) meccatronico è una figura specializzata, che possiede le competenze proprie sia di un meccanico che di un elettrauto. Ciò vuol dire che è in grado di eseguire operazioni di riparazione e sostituzione di parti meccaniche ed elettroniche.
Nello specifico, un meccatronico per auto è in grado di diagnosticare guasti e malfunzionamenti di natura meccanica, elettrica ed elettronica e di eseguire gli interventi necessari a ripristinare la funzionalità della componente logora, guasta o malfunzionante. Inoltre il meccatronico interviene anche se l’anomalia riguarda il software della centralina o del computer di bordo.
Ma il meccatronico non è solo una figura legata al mondo delle auto, infatti tra le competenze che si acquisiscono durante il corso ricordiamo l'utilizzo di sistemi automatizzati e di macchine utensili e a controllo numerico, il controllo, la manutenzione e il collaudo di impianti, macchinari e circuiti termici e idraulici, e la gestione ed utilizzo di impianti di generazione, conversione e trasmissione dell'energia.
Il corso serale che si svolgerà nelle aule del nostro Istituto, è quindi rivolto agli operatori del settore, a chi vuole avviare un’attività nel campo meccatronico, agli appassionati di meccanica ed elettronica, a chi ha interrotto gli studi prima di conseguire il diploma e a tutti gli adulti che hanno voglia di tornare sui banchi di scuola e apprendere nuove conoscenze e competenze, ma anche tornare ad avere “compagni” e “professori” nella propria vita. Perché - conclude la Colletta- anche questa è un’opportunità da non sottovalutare poiché riuscire a raggiungere un obiettivo formativo, nonostante l’attività lavorativa quotidiana, è sicuramente fonte di entusiasmo e soddisfazione personale."
Il corso partirà a Settembre pertanto chi vuole iscriversi o vuole ulteriori informazioni può chiamare la segreteria dell'Istituto al numero 0835972101 o recarsi personalmente all’IIS Pitagora di Policoro in via Puglia n.24 dal lunedí al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Innovazione e ricerca: presentato uno studio dell'Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell'infarto

Durante il workshop “La tecnologia al servizio del Laboratorio per il miglioramento della qualità e l’ottimizzazione delle risorse”, tenutosi di recente nell’ambito del congresso nazionale della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (SIPMeL) a Riva ...-->continua

28/10/2025 - Sagra della Castagna Munnaredda: le proposte di Cia ''oltre la sagra''

”Attorno alla valorizzazione e commercializzazione della castagna “munnaredda” di Tramutola è possibile rilanciare il “paniere dei prodotti tipici della Val d’Agri” composto da vino, formaggio (pecorino), fagioli, ortaggi e mele, a cui aggiungere l'olio, le p...-->continua

28/10/2025 - Il Comandante Interregionale della Guardia di Finanza in visita a Matera

Nella giornata di ieri, il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata - Francesco Greco, è giunto a Matera per una visita al Comando Provinciale, ove, dopo gli onori di rito, è stato accolto dal Coma...-->continua

27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotam...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo