HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CNDDU: costo della vita e mondo della scuola

18/08/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione delle dichiarazioni rilasciate in questi giorni da Isabel Schnabel del Comitato esecutivo della Bce, in merito alle previsioni di crescita dell’inflazione, determinate da uno shock da offerta ed al rallentando della crescita, chiede urgentemente al Governo in carica ed alla classe politica di attivare e proporre nei propri programmi elettorali misure adeguate per salvaguardare la classe docente di ruolo fuorisede e le famiglie fragili. Attualmente il costo della vita sembra inarrestabile e dopo l’aumento già avvenuto delle bollette e di molti beni di consumo, per non parlare dei mezzi di trasporto low cost e non, costringe interi nuclei familiari a sacrifici inauditi e sconosciuti evidentemente a chi non vive tale situazione. Scegliere tra la bolletta del gas in una grande città del Nord e la visita ai propri congiunti, magari bisognosi, sta diventando un’eventualità poco remota. Per esempio, il dramma della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, docenti assunti con la legge 107/2015, e bloccati completamente, nonostante l’anzianità di servizio e anagrafica, da più di sette anni nel Centro- Nord, senza possibilità di evoluzione e con una qualità della vita inadeguata a rischio povertà, dovrebbe trovare finalmente riscatto e risoluzione. La mancanza di fondi ha rallentato l’individuazione e la nomina, in molti istituti scolastici italiani, dell’assistente educativo e dell’assistente per l’autonomia o la comunicazione, causando a volte gravi difficoltà nell’organizzazione scolastica. Ci auguriamo che sin da settembre vengano ultimate tutte le operazioni necessarie e che le future forze di Governo siano sensibili alle questioni sollevate.
La fuga dalla scuola che si sta verificando in buona parte del Paese è causata principalmente da stipendi ormai palesemente insoddisfacenti rispetto al costo dei servizi. Con 1.400 euro mensili e affitti, anche di posti letto, pari almeno a un terzo dello stipendio, bollette, trasporti e vitto esclusi, si rischia l’accattonaggio. Occorre una rimodulazione seria degli stipendi e l’elaborazione di misure atte a prevenire situazioni di disagio economico irreversibile. Molti giovani amano la scuola e sognano un futuro tra le cattedre: attualmente la retribuzione scoraggiante frena l’entusiasmo di tanti. Speriamo di assistere presto a un’inversione di rotta.
prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo