|
Nel centro storico di Nova Siri: 'La notte dei Briganti' all’insegna dell’arte |
---|
16/08/2022 | Con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Nova Siri, l’associazione culturale SUD “Gigi Giannotti”, in collaborazione con la locale ProLoco, il Mumba e NovaSiri.TV, presenta alla “Notte dei Briganti. Fummo calpestati e ci vendicammo” (direzione artistica: Pasquale Chiurazzi), che si terrà nel centro storico di Nova Siri il 19 Agosto, la mostra d’arte: “L’arte in divenire tra storia e folklore”, a cura della dottoressa Maria De Lorenzo.
L’evento, fruibile a partire dalle ore 20:00 del 19 Agosto e che sarà replicato la sera del 22 a Nova Siri Scalo, si prefigge di ammaliare il fruitore grazie alle diverse tipologie e modus operandi degli artisti esposti.
Il filo conduttore della serata è l’arte e la sua evoluzione metaforfica, di come essa sia riuscita a divenire espressione fluida della storia e del folklore popolare. Da secoli, infatti, la pittura è stata utilizzata per rappresentare usi, costumi e storie della propria tradizione, divenendo in tal caso fonte primaria e scritta di un passato ormai perduto.
La mostra vedrà esporre, nell’antico palazzo Costa, gli artisti Mario Battafarano, Francesca Brunetti, Giovanni Dimatteo, Maria Cristina Fior Tabacco, Donata Imperio, Angela Lapadula, Gina Lazzari, Annamaria Panarace, Sabrina Pugliese e Vitangelo Schiavone, oltre ai fotografi Maurizio Lofiego e Carlo Rondinone.
Oltre alle opere in esposizione, le pittrici Sabrina Pugliese e Donata Imperio, si diletteranno in un’estemporanea pittorica sulla scalinata san Pio.
Mentre gli artisti Pasquale Pachi Chiurazzi, Giulio Orioli e Nino Oriolo presenteranno, nello storico Palazzo Nolfi, la mostra - “Sulle ali del tempo”… I volti della nostra storia-.
Si esibiranno anche artisti di strada con spettacoli di fuoco, magia e giocoleria.
Il tutto sarà accompagnato dalla musica dei Marenza & Co e dal concerto degli Accipter.
Una sera in balia dell’arte dunque, alla riscoperta delle nostre radici, passate presenti e future. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|