HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant'Arcangelo: proiettato Radici, dell’I.C. Castronuovo

12/08/2022

In occasione della presentazione della silloge “Oltre me stessa” della poetessa lucana Enza Berardone, mercoledì 10 agosto è stato proiettato dinanzi alla comunità santarcangiolese il cortometraggio “Radici”, realizzato dai ragazzi dell’I.C. Castronuovo e selezionato tra i finalisti del concorso Marateale in school 2022. Alla presenza del sindaco Salvatore La Grotta e dell’assessore alla cultura Anna Felicia La Grotta, i ragazzi e i docenti presenti presso la biblioteca comunale di sant’Arcangelo, dopo aver portato i saluti della Dirigente Scolastica Michela Antonia Napolitano, hanno ringraziato Enza Berardone per aver concesso loro di utilizzare i versi della sua poesia “Lasciatemi qui”, tratta dalla raccolta “L’anima del mondo-Poesie 2019-20”, come sottofondo alle immagini del corto. Nato da un’idea dei docenti Carla Dionisi (referente), Francesco D’Aprile, Giambattista Fania, Patrizia Mastrosimone, Filomena Tarantino e Filomena Viceconte, con il coinvolgimento degli alunni delle classi 3A, 2B, 2C e 3G della Scuola Secondaria di I grado dei plessi di Sant’Antonio Abate e San Brancato, il cortometraggio “RADICI” mira a promuovere e raccontare il territorio attraverso il senso di appartenenza alla propria terra. Suoni, colori, ricordi sono radici che parlano e tengono ancorato il cuore alle proprie origini, al proprio paese che si svela all’anima pura, ma spesso distratta, delle nuove generazioni. “È stato un piacevole pomeriggio di cultura” ha commentato sulla sua pagina Facebook il sindaco La Grotta, oltre che, come ha sottolineato la Berardone, un momento per condividere “bellezza, emozioni e meraviglia, dinanzi alla quale tutte le parole sono destinate ad arrendersi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo