In occasione della presentazione della silloge “Oltre me stessa” della poetessa lucana Enza Berardone, mercoledì 10 agosto è stato proiettato dinanzi alla comunità santarcangiolese il cortometraggio “Radici”, realizzato dai ragazzi dell’I.C. Castronuovo e selezionato tra i finalisti del concorso Marateale in school 2022. Alla presenza del sindaco Salvatore La Grotta e dell’assessore alla cultura Anna Felicia La Grotta, i ragazzi e i docenti presenti presso la biblioteca comunale di sant’Arcangelo, dopo aver portato i saluti della Dirigente Scolastica Michela Antonia Napolitano, hanno ringraziato Enza Berardone per aver concesso loro di utilizzare i versi della sua poesia “Lasciatemi qui”, tratta dalla raccolta “L’anima del mondo-Poesie 2019-20”, come sottofondo alle immagini del corto. Nato da un’idea dei docenti Carla Dionisi (referente), Francesco D’Aprile, Giambattista Fania, Patrizia Mastrosimone, Filomena Tarantino e Filomena Viceconte, con il coinvolgimento degli alunni delle classi 3A, 2B, 2C e 3G della Scuola Secondaria di I grado dei plessi di Sant’Antonio Abate e San Brancato, il cortometraggio “RADICI” mira a promuovere e raccontare il territorio attraverso il senso di appartenenza alla propria terra. Suoni, colori, ricordi sono radici che parlano e tengono ancorato il cuore alle proprie origini, al proprio paese che si svela all’anima pura, ma spesso distratta, delle nuove generazioni. “È stato un piacevole pomeriggio di cultura” ha commentato sulla sua pagina Facebook il sindaco La Grotta, oltre che, come ha sottolineato la Berardone, un momento per condividere “bellezza, emozioni e meraviglia, dinanzi alla quale tutte le parole sono destinate ad arrendersi”.
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua
“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua