HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tricarico, il 3/02 inaugurazione mostra sui carnevali lucani

30/01/2013

Si inaugura domenica 3 febbraio alle 11,30 a Tricarico la mostra sui carnevali della Basilicata, organizzata dall’Archeoclub sede di Tricarico in collaborazione con la sede di Melfi . “La peculiarità della mostra, che sarà allestita nel centro storico di Tricarico con banner della dimensioni di 70 x 100 – si spiega nella nota degli organizzatori - è quella di essere stata pensata non in un luogo chiuso ma in un quartiere di Tricarico e pertanto costantemente visibile e visitabile. Il percorso lungo cui sono distribuiti i 21 banner, parte dalle spalle della Chiesa Madre, si snoda verso Largo Assunta attraversando vicoli caratteristici e si ricollega al corso concludendosi nel suggestivo accesso a Palazzo Ducale. Le fotografie, che ritraggono i carnevali tipici della Basilicata, sono state realizzati da Vincenzo Fundone fotografo e studioso dei riti antropologici della Basilicata e membro dell’archeoclub di Melfi , mentre i manifesti sono stati ideati dall’ing. Maria Italia Insetti. L’intento di questo allestimento è anche e soprattutto quello di promuovere il territorio e di offrire ai visitatori l’opportunità, oltre alla visita della mostra, di conoscere angoli caratteristici del centro storico di Tricarico che non sempre sono oggetto di visite. E’ già il secondo anno che l’archeoclub collabora con la Pro-loco di Tricarico, il Comune di Tricarico, il Dipartimento Cultura della Regione Basilicata e con l’APT per le iniziative volte alla realizzazione del raduno dei Carnevali ed è in tale logica che quest’anno si è avviato il gemellaggio con il carnevale di Manfredonia –Tricarico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo